Cantù, un sabato “da circensi” con il Festival Artisti di Strada

Sabato 22 aprile, dalle 15, per la “Primavera Canturina”, il Festival degli Artisti di Strada animerà le vie del centro. Il programma
Nell’ambito della manifestazione Primavera Canturina, sabato 22 aprile, dalle 15, l’Amministrazione Comunale di Cantù e Il Circo dei Piccoli di Teatro San Teodoro organizzeranno il Festival Artisti di Strada, un pomeriggio dedicato alle arti circensi, con spettacoli in doppia replica nelle vie del centro.
PROGRAMMA FESTIVAL ARTISTI DI STRADA
ore 15, Piazza Garibaldi
ore 17, Largo Amedeo
Dj Grey Show
clown – beatbox – giocoleria di e con Daniele Romano
Un gentleman decisamente atipico anima piazze e palchi, grazie a una fonte inesauribile di arguta idiozia. Durante lo spettacolo si scoprirà essere un fantasioso beatboxer ed un improbabile giocoliere. Coinvolgerà pubblici di tutte le età, trasformando pernacchie in musica elettronica e ombrelli in oggetti inaspettati.
ore 15.40, Via S. Francesco D’Assisi (incrocio via Dante)
ore 17.45, Piazza XX Settembre
Home Sweet Home
teatro fisico comico/Clown/Visual Comedy/Circodi e con Roberta Paolini; coordinamento registico Giuseppe Vetti e Bano Ferrari; costumi Simona Randazzo e Roberta Paolini; scenografia Francesca Biffi e Roberta Paolini
Una divertente parodia in grado di coinvolgere grandi e piccini: clown, acrobatica, giocoleria, danza, e un pizzico di necessaria follia sono gli ingredienti per questo imperdibile spettacolo. Al centro della scena c’è lei: una casalinga o meglio una Supercasalinga, eroina della casa: prove di velocità, sfide tecnologiche, esercizi di precisione per sconfiggere il nemico più acerrimo: lo Sporco impossibile. Il suo motto: “Ogni mattino in Africa una gazzella si sveglia e sa che deve correre più in fretta del leone. Ogni giorno la casalinga si sveglia e sa che dovrà pulire più veloce dello sporco!!” C’è una Supercasalinga dentro ad ognuno di noi e Lei vi aiuterà a scoprirlo.
ore 16.15, Vicolo Carcano
ore 18.30, Vicolo Nava
Boy’s Clown
arte di strada, clown, giocoleria, acrobatica col pubblico e il mitico “tuffo nel bicchiere” di e con Andrea Meroni
Uno scout smarritosi durante la prova di orientamento. Un clown ritrovatosi dopo anni di smarrimento. Uno spettacolo surreale coinvolgente ed intimo al tempo stesso. Un vero esercizio di empatia. La trasgressione dell’arte di strada incarnata nell’innocenza di un boy’s scout. Lo spettacolo con più di cento repliche tra piazze e Festival di Teatro di Strada.