Cantù, non si ferma al posto di blocco: inseguito, finisce in una scarpata e si dilegua nel bosco. Preso

L’uomo, un ventunenne di origine marocchina domiciliato a Cantù, si è lanciato in una folle corsa con la sua auto, poi sequestrata perché senza assicurazione. La ricostruzione
Un movimentato inseguimento per le strade di Cantù nei giorni scorsi: mentre una pattuglia del Comando di Polizia Locale di Cantù effettuava posto di controllo nei pressi della rotatoria di via Montello, gli agenti hanno notato sopraggiungere da via Brianza una Volkswagen Polo, già nota per non essersi fermata all’alt nei giorni precedenti. Il conducente dell’auto, alla vista degli agenti, si è dato alla fuga imboccando in contromano la rotatoria. Da qui è partito un inseguimento, durante il quale il fuggitivo ha tentato di far uscire fuori strada gli agenti, compiendo ripetutamente manovre azzardate, effettuando sorpassi e percorrendo strade in contromano.

La fuga si è conclusa ad Olgelasca, frazione di Brenna, con l’uscita di strada del veicolo, finito in una scarpata. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco ed il soccorso sanitario ma, mentre la Polo veniva recuperata, si sono perse le tracce del fuggitivo, scappato a piedi tra i boschi. Grazie al proseguimento dell’attività di indagine, è stato identificato il presunto autore del reato, un ventunenne di nazionalità marocchina, domiciliato a Cantù.

L’uomo è stato quindi denunciato all’Autorità Giudiziaria per resistenza a pubblico ufficiale e gli sono state contestate diverse violazioni alle norme di circolazione, tra le quali la mancanza di copertura assicurativa del veicolo, sottoposto a sequestro.