Caduta massi, resta chiusa la provinciale tra Oliveto Lario e Valbrona: c’è il rischio di nuovi crolli



Ieri lo smottamento di grosse dimensioni senza colpire nessuno. Oggi qualcuno ha spostato le transenne per passare lo stesso: il sindaco mette in guardia tutti.
Resta chiusa per i prossimi giorni – forse fino alla settimana prossima – la strada provinciale che collega Onno ed Oliveto Lario a Valbrona, al confine tra le privince di Lecco e Como dopo lo smottamento di ieri con grossi sassi caduti sulla strada. Transito vietato con transenne anche se, secondo il sindaco di Oliveto Lario Polti – oggi qualcuno ha forzato il blocco ed è passato lo stesso spostando le transenne. Rischio elevati di nuovi crolli, da qui l’invito a non ripetere cose simili.
Difficile indicare i tempi per la riapertura della strada. I massi caduti sono stati anche di grosse dimensioni, per cui i controlli dovranno essere rigorosi ed attenti. E’ probabile lo stop fino a settimana prossima come detto alla circolazione di auto e altri mezzi.
LEGGI ANCHE QUI