sabato 29 aprile |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Conservatorio di Como, l’Ensemble di Percussioni in concerto

26 aprile 2023 | 09:34
Share0
Conservatorio di Como, l’Ensemble di Percussioni in concerto

Sabato 29 aprile, l’Ensemble di Percussioni del Conservatorio proporrà “Ricomporre”, con arangiamenti originali e improvvisazioni

Sabato 29 aprile, alle 17, presso l’Auditorium del Conservatorio di Como, si terrà il concerto dal titolo Ricomporre, a cura dell’Ensemble di Percussioni del Conservatorio, diretto dal Maestro Paolo Pasqualin e composto da Francesco Gisondi, Filippo Terzaghi, Riccardo Curcio, Riccardo Lo Faro, Elisa Beltrami, Filippo Beltrami, Martino Benzoni e Motoki Furugen, con Pier Francesco Forlenza al pianoforte.
Questo concerto è la realizzazione di un progetto artistico didattico che prevede, come fine percorso, l’esecuzione di arrangiamenti originali e improvvisazioni che prendono vita da frammenti e suggestioni appartenenti a differenti compositori e alle loro estetiche, una miscellanea di dinamiche, paesaggi e libere interpretazioni sonore.

PROGRAMMA DEL CONCERTO

Movement 1 Today
Tigran Hamasyan (1987-) – An Ancient Observer: (2017)
Ryūichi Sakamoto (1952-2023) – A Flower Is Not a Flower (2005)

Movement 2 History
Frammenti, rielaborazioni, libere improvvisazioni e suggestioni da
György Ligeti (1923-2006) – Musica Ricercata (1953)
Béla Bartok (1881-1945) – Vari frammenti
Bruno Maderna (1920-1973) – Serenata per un satellite (1969)

Movement 3 Minimalism
Frammenti, rielaborazioni, libere improvvisazioni e suggestioni da
John Adams (1947-) – China Gates (1977)
Terry Riley (1935-) – In C (1968)
Arvo Pärt (1935-) – Cantus in memory of Benjamin Britten (1996)
Steve Reich (1936-) – Clapping Music (1989)

Ensemble di Percussioni in concerto al Conservatorio

L’ensemble di Percussioni del Conservatorio di Como è formato da alcuni tra gli studenti della classe di percussioni dell’istituzione e, da anni, propone repertorio musicale ampio e di ricerca che comprende autori che hanno dedicato particolare attenzione alle infinite possibilità esecutive e creative degli strumenti a percussione sapendo valorizzare il loro impatto suggestivo ed emozionale sul pubblico. Ha al suo attivo diversi concerti in prestigiose sedi fra le quali a Roma la Radio Vaticana e i Concerti del MIUR, il Teatro Sociale di Como, La Pinacoteca di Como, La Fiera della Musica di Erba.

Ingresso gratuito su prenotazione cliccando qui