Ecolario, al via la terza edizione del Festival sulla sostenibilità

Dal 5 al 7 maggio diverse location del comasco ospiteranno la terza edizione di Ecolario: lancio previsto per il 29 aprile al Teatro Sociale
Il 5, 6 e 7 maggio prossimi la città di Como sarà animata dagli eventi della Terza Edizione del Festival Ecolario, riconosciuto come attività strategica per Como Città Creativa UNESCO, organizzato da WeRoof, Circolo Olmo, FuoriFuoco, L’Isola che c’è, La Beula, Circolo Legambiente “Angelo Vassallo”, Consulta Provinciale degli Studenti – CPS, We For the Planet, AsLiCo e Luminanda in collaborazione con AIGU (Associazione Italiana Giovani Unesco), con il sostegno di CFP, Centro di Formazione Professionale e Cometa, Scuola Professionale, il patrocinio di Regione Lombardia e della Provincia di Como.
In programma, tre giorni di laboratori, conferenze, presentazioni, escursioni, musica ed eventi dedicati alla cultura della sostenibilità per promuovere uno stile di vita sostenibile e a far riflettere la cittadinanza sulla crisi climatica in corso. Il tema del Festival verrà affrontato con varie modalità: ci saranno attività divulgative alternate ad altre laboratoriali che implicheranno un coinvolgimento diretto dei partecipanti. Ecolario ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza, stimolare la riflessione e promuovere lo sviluppo di una cittadinanza attiva che lavori insieme per un domani più sostenibile.

Quasi tutti gli eventi di Ecolario saranno gratuiti, così da poter coinvolgere nel modo più inclusivo e ampio possibile il pubblico, rispondendo al principio di sostenibilità sociale del Festival. Per ogni evento sarà comunque necessario prenotare i biglietti cliccando qui.
Il lancio di Ecolario avverrà sabato 29 aprile alle ore 22 presso il Teatro Sociale di Como, con una serata musicale che alternerà lo spettacolo alla presentazione dei vari eventi ed organizzatori del Festival (CLICCARE QUI PER CONOSCERE IL PROGRAMMA E ACQUISTARE I BIGLIETTI).