“Save The Frogs Day”, una visita guidata allo Zoc del Peric

Il 30 aprile, in occasione del “Save The Frogs Day”, il circolo ambiente Ilaria Alpi organizza una visita guidata all’area umida dello Zoc
Si terrà domenica 30 aprile la visita guidata all’area umida del PLIS Zoc del Peric, tra i comuni di Alzate Brianza e Lurago d’Erba, in occasione dell’evento internazionale Save the Frogs day (Giornata per la salvaguardia delle rane e degli anfibi). Sarà l’occasione per tutti, adulti e bambini, per conoscere un’area strategica per la biodiversità del nostro territorio e il ruolo ecologico degli anfibi attraverso la loro diretta osservazione. L’iniziativa è organizzata dal Circolo Ambiente Ilaria Alpi e dall’associazione Le Contrade.

Giunto alla 15esima edizione, il Save the Frogs day è proposto in Italia dalla Societas Herpetologica Italica, un’associazione scientifica che promuove la ricerca erpetologica di base e applicata, la divulgazione delle conoscenze sull’erpetofauna e la protezione degli Anfibi e Rettili e dei loro habitat.
«L’iniziativa Save the Frogs day ha come scopo la conoscenza e la tutela delle rane e degli anfibi – ha spiegato Antonio Bertelè del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, organizzatore dell’evento – e delle relative zone umide dove vivono questi importanti animali. Si tratta di specie che vengono minacciate, in primo luogo dalle attività umane, come ad esempio il consumo di suolo e l’inquinamento, entrambi con effetti spesso devastanti sulla fauna locale. Proprio alcuni mesi fa abbiamo chiesto, tramite la Societas Herpetologica Italica, che la zona umida dello Zoc del Peric venga inserita tra le Aree di Rilevanza Erpetologica (A.R.E.), allo scopo di tutelare le aree che ospitano anfibi, tra cui ad esempio la rarissima rana di Lataste. Gli anfibi e i rettili presenti nella zona umida sono un bene inestimabile per la biodiversità».
Negli ultimi anni, l’area umida del Zoc del Peric è stata valorizzata anche grazie ai volontari del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, che vi hanno organizzato campi di volontariato internazionale, visite guidate di scolaresche, interventi di manutenzione dei sentieri, oltre all’installazione di alcune bacheche informative sulla flora e sulla fauna dei luoghi. Per avere informazioni sul parco è inoltre possibile visitare il sito web www.zocdelperic.it.

INFORMAZIONI UTILI
Ritrovo alle ore 9.30 presso il parcheggio del cimitero di Fabbrica Durini (Alzate Brianza). Rientro previsto per le ore 11.30 circa. Si consigliano abbigliamento e scarpe adatte. Solo in caso di pioggia forte l’evento sarà annullato. L’organizzazione declina ogni e qualsiasi responsabilità per incidenti o danni a persone o cose durante l’evento. Informazioni: info@circoloambiente.org