Il primo che sarà recuperato (foto) è quello di San Rocco. Quello dello stadio sarà fatto successivamente e servirà come promozione di eventi culturali. La conclusione dell’intervento a breve. Questi “caramelloni” – denominati così per la loro somiglianza alle caramelle alla menta con buco – sono stati disegnati da Ico Parisi. Negli anni poi via via dismessi ed abbandonati
I caramelloni di Parisi verso il recupero completo: ancora “blindato” a San Rocco
27 aprile 2023 | 13:34



E’ ancora “blindato” per chi arriva dalla Napoleona, ma non ancora per molto. In piazza San Rocco, in posizione strategica per chi arriva da Camerlata. Uno dei due “caramelloni” di Como – utilizzati negli anni 90 per promuovere iniziative culturali della città – tornano alla loro funzione originaria. Lo conferma il presidente della Fondazione Volta di Como, Luca Levrini che ha chiesto e ottenuto la concessione in comodato dei questi due spazi cittadini per recuperarli dopo anni di degrado e farli tornare alla loro funzione originaria, cioè la promozione di eventi culturali. Il recupero, affidato alla Accademia Belle Arti Aldo Galli, è in corso in queste settimane