Tra classica e jazz il reading musicale “Swinging Stravinsky”

“Swinging Stravinsky” è il reading musicale di mercoledì 3 maggio a Lomazzo basato sul romanzo di Biagio Biagini
Mercoledì 3 maggio, ore 21, a Lomazzo è in programma un singolare appuntamento che unisce in se la presentazione di un libro, una conferenza su uno dei compositori più celebri del ‘900, Igor Stravinsky, e un concerto. Titolo: “Swinging Stravinsky” reading musicale basato sull’omonimo libro di Biagio Biagini, scrittore e autore radiofonico, sulle note del duo Eugenia Canale al piano e Giorgia Bussi al clarinetto.
Ormai più di un secolo fa, nei difficili anni della prima guerra mondiale, Stravinsky mette in scena uno spettacolo ‘portatile’ che dovrebbe garantirgli qualche guadagno: nel panorama europeo della musica classica entra in scena il jazz!
In “Swinging Stravinsky” (ed. Oligo), Biagini mescola dati biografici ed elementi di pura invenzione in un viaggio intrigante da San Pietroburgo a New York per l’incontro tra il compositore russo e il clarinettista jazz americano Benny Goodman. In mezzo, tra i salotti di Coco Chanel e i film dei Fratelli Marx, un coro di mille anime che hanno il volto dei balletti russi e delle prime orchestre sui battelli.
Il reading di Biagini a Lomazzo ripercorre il romanzo, poggiando su due figure cardine, Igor Stravinsky e Benny Goodman, modelli dell’Europa modernista e classica l’uno, e dell’America del jazz e dei nuovi balli l’altro. Tra loro, una figura misteriosa, diabolica ed emblematica, cerca di tirare i fili delle vicende narrative, accompagnandoci nella carrellata di città e istantanee che richiamano romanzi, film e dischi meravigliosi di epoche passate.

con Eugenia Canale, pianista classica e jazz,
e Giorgia Bussi, clarinettista.