Maggio nei club, i concerti e i live della settimana

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire ad inizio maggio: una settimana di concerti, festival e musica live
Proseguono, anche per questa prima settimana di maggio, le attività dei locali e i club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Venerdì 5 maggio, dalle 21.30, terminate le registrazioni del nuovo album, Tommaso Imperiali e i Five Quarters tornano live all’Arci Joshua Blues Club per uno spettacolare full band show. Opening act: Tia Palomba & The Lazy Folks.
Formazione:
Tommaso Imperiali – chitarra e voce
Daketo – chitarra e voce
Giovanni Elli – chitarra
Riccardo Cappi – batteria
Federico Gemignani – tastiere
Tommaso Roscio – sax
Diego Albonico – tromba
Leonardo Ruggeri – basso
Ingresso con contributo artistico di 5 euro riservato ai soci ARCI
Sabato 6 maggio, alle 21.30, Rockin’Bones Night con Diplomatics e Just Kids. I Diplomatics sono una band di Venezia, il cui sound richiama la New York degli anni Settanta: un mix di rock&soul con un tocco di R’n’B, suonato con attitudine punk e grande energia. Ispirati da band e artisti come Rolling Stones, Velvet Underground, The Clash, Dead Boys, Stooges ma anche The Meters, The Isley Brothers, Stevie Wonder e Grateful Dead, i Diplomatics offrono un raro, potente e moderno rock’n’roll. Dal loro primo disco fino ad oggi, hanno suonato per parecchio tempo in Europa, supportando band importanti come Slaughter & the Dogs, Buzzcocks, Lisa & the Lips, Vic Godard, The Kids, Fleshtones, Giuda, Nikki Corvette, The Sonics, Tre Allegri Ragazzi Morti e molti altri.
I Just Kids sono eterni ragazzini innamorati del rock’n’roll, un incontro di anime dal pop al blues al punk con ancora la voglia di giocare con la musica. Un’alchimia perfetta di quattro amici “diversamente giovani” che dalle prime cover timidamente accennate, ha portato in poco tempo, come per magia, alla creazione di brani inediti. Con sonorità melodiche ma graffianti, i Just Kids portano sul palco energia pura proponendo un mix coinvolgente di pezzi originali e cover di brani intramontabili, interpretate come solo loro sanno fare.
Ingresso con contributo artistico di 5 euro riservato ai soci ARCI.

Giovedì 4 maggio, alle 21, il palco dell’Officina ospiterà il sesto appuntamento del 2023 con la Jam Session, jazz, e non solo, a volontà con la band de L’Officina della Musica. L’evento è aperto a tutti i musicisti che vogliono esibirsi sul palco accompagnati dai maestri dell’Officina e a tutti coloro che vogliono scoprire il fascino e l’energia della musica live. A disposizione dei musicisti: impianto di amplificazione, mixer, batteria, un pianoforte a mezza coda, impianto luci e tutta l’esperienza dell’Officina.
Ingresso gratuito.
Venerdì 5 maggio, alle 21, la Young Jazz Room ospiterà Alessandro Casè Trio Ft. Caterina Comeglio in Singin’ Basie, un viaggio tra alcuni tra i più famosi brani del repertorio di Count Basie, riarrangiati per quartetto vocale. Un excursus tra grandi classici come Shiny Stockings e Everyday I Have the Blues, i celeberrimi Honeysuckle Rose e Satin Doll, fino a brani meno noti al grande pubblico. Il tutto con una ritmica ben rodata e di esperienza, e l’aggiunta di una riconosciuta specialista del genere, Caterina Comeglio alla voce.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 6 maggio, alle 21, terrà la sesta e ultima serata del ciclo L’ABC della canzone italiana intitolata con le lettere finali dell’alfabeto L’A.B.C. della canzone italiana (S.T.U.V.Z.), con brani, tra gli altri, di Silvestri, Sorrenti, Bobby Solo, Tenco, Togni, Tozzi, Venditti, Vecchioni, Vanoni, Zucchero, Zero e Zarrillo.
I musicisti che eseguiranno questi capolavori sono tutti insegnanti della scuola di musica Notasunota:
– Irene Antonazzo alla voce;
– Pierluigi Genduso Arrighi al pianoforte;
– Paolo Camporini alla chitarra elettrica;
– Angelo Quatrale al basso;
– Marco Porritiello alla batteria.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 7 maggio, alle 21, L’Officina ospiterà la 26esima edizione del Bolognino D’Oro di Alfredo Scogna, in collaborazione con l’Associazione degli Abruzzesi in Lombardia “Raffaele Mattioli”. La serata si svolgerà con l’esibizione di molti artisti, che proporranno diverse tipologie di musica: pop, blues, jazz, classica e lirica. Non mancheranno alcuni poeti e scrittori. Inoltre, l’Associazione “Raffaele Mattioli”, attraverso il suo Presidente Vincenzo Giannico, consegnerà un premio ad un’eccellenza abruzzese che si è distinta in Lombardia. Il premio consiste nella riproduzione di una statuetta del celebre “Guerriero di Capestrano”. Il Bolognino D’oro non è una gara, ma semplicemente una vetrina dove artisti professionisti regalano una parte di sé e del proprio mondo artistico. È un Festival in un abbraccio familiare. Il Bolognino D’oro è Patrocinato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Guardiagrele dove l’evento è nato.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 19.30 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

CIRCOLO ARCI XANADÙ – SPAZIO GLORIA, via Varesina 72, Como
Sabato 6 maggio, dalle 21.30, torna la musica dal vivo alo Spazio Gloria. Sul palco i Made in Japan, tribute band dei Deep Purple, che riproporrà le canzoni dell’omonimo album, pietra miliare della storia del rock. Il progetto dei Made in Japan nasce nel 2022 per celebrare il cinquantesimo anniversario dell’uscita dello storico live registrato tra Tokio e Osaka nell’estate del 1972. I Made in Japan sono tutti musicisti d’ esperienza che vengono dal blues e dal rock anni Settanta. «Lo suoniamo integralmente – ha raccontato Luca Dalz, hammondista della band – rispettando la sequenza dei brani, gli arrangiamenti, le sonorità ed esaltando i momenti salienti; siamo convinti che l’ impatto sonoro e il groove siano elementi decisivi per offrire una ottima performance. Sul palco utilizziamo la stessa strumentazione utilizzata dai Deep Purple nel mitico tour giapponese del’72, compreso l’organo Hammond C3». Spazio, dunque, alla storia del rock con i grandi classici dei Deep Purple, da Highway star fino a Space truckin’, per un viaggio musicale con il sound della band inglese che negli anni ’70 contribuì alla nascita dell’hard rock e spianò la strada alla nascita dell’Heavy metal.
Apertura porte ore 20.30
Ingresso intero a 12 euro, soci Arci a 10 euro.
Cliccare qui per acquistare i biglietti in prevendita

ARCI MIRABELLO, via Tiziano 5, Cantù
Domenica 7 maggio, dalle 16, in occasione dei festeggiamenti per i 30 anni dell’Arci Mirabello, Alessandro Anelli, Potage e Wet Blues Feeling si alterneranno sul palco per un pomeriggio di musica e divertimento. Dalle 12.30, pranzo (antipasto brianzolo, risotto alla milanese e ossobuco, torta, vino/acqua e caffé a 18 euro) su prenotazione.
Prenotazione chiamando Michele al 3386746640 o scrivendo a arcimirabellocantu@gmail.com
Ingresso libero riservato ai soci Arci

OSTELLO BELLO COMO, viale Fratelli Rosselli 9, Como
Sabato 6 maggio, alle 22, si esibirà Emit, pseudonimo di Emanuele Conte, potrebbe sembrare un diminutivo del suo nome ma, imprevedibilmente, è la sigla di un corso di laurea magistrale: Economics and Management of Innovation and Technology. Per lui quegli anni di studio rappresentano un momento particolare, di decisioni e cambiamenti, in cui ha capito che doveva godersi il proprio percorso e cercare di usare la propria musica per creare conforto e connessione con gli altri. Una musica fatta di contrasti che però convivono in armonia: i testi raccontano storie tristi ma spesso approcciate in chiave sottilmente ironica, i brani si basano sul groove spontaneo e espressivo della chitarra che incontra beat lo-fi sintetici ma a loro modo organici, vivi.
Ingresso gratuito
Posti limitati
Prenotazione qui

CENTRALE ROCK PUB, via Cascina California 9, Erba
Venerdì 5 maggio, alle 22, il Centrale Rock Pub ospiterà i Mourning Beloveth. Ad accompagnarli, Griefbringer dalle sonorità oscure e Serpico dalle sonorità Psych/drone.
Ingresso a 15 euro
Per info: 3404928172 – info@rockcentrale.com

CRAZYDRIVERDINER, via don Gnocchi 85, Inverigo
Venerdì 5 maggio, alle 21, la stagione dei live show sera si chiude con la Strike Band. Dalla soleggiata Sicilia direttamente sul palco più rock’n’roll della Brianza, arriveranno carichi di bella musica ed energia, per far ballare e sceccheggiare tutta sera il pubblico. Prima e dopo il concerto, selezione musicale di Dj Giusy Wild.
Ingresso libero
INFO e PRENOTAZIONI TAVOLI: 031 697398 – info@crazydriverdiner.it
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!