Milano: 7giorni “All You Can Read”, in Digital Edition. Prendi tutti i libri che vuoi e paghi un costo fisso

4 maggio 2023 | 09:41
Share0
Milano: 7giorni “All You Can Read”, in Digital Edition. Prendi tutti i libri che vuoi e paghi un costo fisso

“All you can read”, oltre 5000 libri in asta su ebay con base d’asta fissata 0,01 EURO ! Le spese di spedizione rimangono fisse a 7 euro eindipendentemente da quanti libri si acquista.

A Milano da domani al 12 maggio, sette giorni  dedicati ai lettori affamati! “All You Can Read”, il format ideato dalla cooperativa “Di Mano in Mano” che ogni anno attira centinaia di amanti dei libri nella sede di viale Espinasse, si apre a nuovi orizzonti e diventa digitale con un’asta su Ebay e “delivery” a costo fisso, indipendentemente da quanti libri si acquistano.

Un po’ di storia: la Cooperativa di lavoro “Di Mano in Mano” ha come obiettivo dare nuova vita alle cose, lo fa raccogliendo oggetti vari da sgomberi e traslochi e mettendoli in vendita a prezzo accessibile. Tra questi tanti libri. Cinque anni fa l’intuizione di una vendita speciale per gli amanti della lettura, una scorpacciata di libri “All You Can Read” diventato, ormai, un evento di successo. La formula vincente è: prendi la “tote bag”, una simpatica borsina di cotone creata apposta per l’occasione, riempila fino all’orlo, vai alla cassa e paghi solo i 10 euro della borsa. I libri che ci stanno dentro te li regalano. L’idea è stata dirompente e i compratori affamati reclamano l’ appuntamento annuale che quest’anno sarà dal 16 al 19 giugno nei negozi di Milano viale Espinasse, 99 e Cambiago via Castellazzo, 8.

Ma c’è una novità, Di Mano in Mano rilancia con un evento digitale che coinvolgerà anche chi abita fuori Milano o che non ha la possibilità di partecipare nei negozi.

Dal 5 al 12 Maggio si inaugura la versione digitale di All You Can Read, con un’asta su Ebay per un totale di 5.000 volumi, durante la quale riempire una borsa virtuale di tutto ciò che ci fa gola. Le regole sono semplici:

  1. Le aste su ciascun libro partono da 0,01
  2. Si riempie la shopper virtuale di tutti i libri che si desiderano.
  3. La delivery, o spedizione, è a costo fisso di 7€ indipendentemente da quanti libri si acquistano.

“In tempi di estrema digitalizzazione di tutti gli aspetti della nostra vita, siamo sempre più convinti che la fascinazione della carta di un libro di seconda mano non passerà mai di moda. Abbiamo visto recentemente che altre realtà hanno provato la nostra ricetta All You Can Read, e questo dimostra come da un’idea semplice ma innovativa possa nascere, anche in ambito culturale, una vera e propria tendenza inclusiva e trasversale a gusti e generazioni”, racconta Massimiliano Besana, socio della Cooperativa Di Mano in Mano e Responsabile Ufficio Marketing.

Tutte le info e gli aggiornamenti live di All You Can Read sono come sempre disponibili online, sul nuovo sito allyoucanread.org

all you can read milano

“All You Can Read” è il fortunato evento che ogni anno e con grande successo, soddisfa gli appetiti dei lettori più affamati. Qualche numero della scorsa edizione:

  • + 7.000 (settemila!) le borse che abbiamo preparato per l’edizione All You Can Read 2022
  • + 35.000 (trentacinquemila!) i libri che avete messo in borsa nel primo giorno dell’iniziativa
  • + 2.000.000.000 (due miliardi!) le parole che riprenderanno vita grazie alle vostre letture salvate dal macero o da qualche libreria polverosa
  • + 100 quintali, che fanno 10.000 kg di pagine ricche di storie e sogni immesse nuovamente nelle nostre case;
  • + 100 i minuti di attesa media per entrare nei nostri negozi e partecipare all’evento

Chi sono gli organizzatori

“Di Mano in Mano” (www.dimanoinmano.it) è una Società Cooperativa di lavoro nata nel 1999 in corpo all’esperienza delle comunità di vita di Villapizzone e Castellazzo, entrambe parti dell’Associazione Mondo di Comunità e Famiglia.

Prendersi cura dell’ambiente in una visione olistica, del suo territorio e della comunità che lo abita, della sua storia, dell’arte e della cultura, dei suoi bisogni di opportunità lavorative e formative e delle sue fragilità sociali. Valori imprescindibili e fondamenta solide che hanno contribuito a costruire negli anni un modello d’impresa prima locale e poi sempre più internazionale. Una lunga esperienza nel recupero, valutazione, noleggio e vendita di pezzi di antiquariato, modernariato e second-hand, dalla fascia premium a quella mainstream, che ha alimentato nel tempo un circuito interminabile di proposte, oggi disponibili sia online sia offline.

Con una sede a Milano in Viale Espinasse e un distaccamento logistico e operativo di oltre 4000 metri quadrati a Cambiago, la Di Mano in Mano conta oggi circa 90 dipendenti, di cui 60 soci, decine di inserimenti lavorativi all’anno, diverse persone svantaggiate inserite in organico e un totale di quasi 700 borse lavoro erogate in circa 20 anni di attività. Collabora attivamente e costantemente con i Servizi Sociali di Milano, il Ministero di Grazia e Giustizia, le ASL, la Caritas Ambrosiana, e con varie associazioni e comuni del territorio milanese e provincia.

Attraverso il sito principale e una serie di siti satellite, svolge un’intensa attività di e-commerce con consegna in tutto il mondo.