Parolario Junior parte da Villa Bernasconi a Cernobbio. Libri e laboratori per piccoli lettori e famiglie

4 maggio 2023 | 20:04
Share0
Parolario Junior parte da Villa Bernasconi a Cernobbio. Libri e laboratori per piccoli lettori e famiglie

Venerdì e sabato a Cernobbio parte Parolario Junior “Saremo Natura”. Presentazione di libri, racconti e i suoni de L’Orchestra della Natura

 Inizia domani Parolario Junior, la prima edizione del festival dedicato all’editoria e alla letteratura per bambini e ragazzi, che ha l’intento di seminare entusiasmo e voglia di leggere e di sperimentare nei giovanissimi, diventare occasione di scambio reciproco, diffondere la passione per la lettura, stimolare la loro curiosità e amplificare gli orizzonti della loro fantasia. Il titolo di questa prima edizione è “Saremo Natura! Come imparare da alberi, insetti, fiori a crescere liberi, generosi, felici”. Come è stato dimostrato gli alberi sono la versione migliore di noi: cooperano tra loro, sanno adattarsi e affrontare le avversità, si aiutano tra loro, non sono razzisti e non hanno pregiudizi. Partendo da ciò è importante proporre ai ragazzi un nuovo modello di vita: un mondo in cui alla verticalità si preferisce l’orizzontalità, all’individualità la cooperazione, alla performance la condivisione dei valori. Tutto questo lo possiamo imparare semplicemente osservando come vivono alberi, insetti, funghi trasformandoci anche noi in uno sciame o in un grappolo gioioso che affronta le sfide del domani senza solitudine e paura. Le iniziative, tutte a titolo gratuito, sono rivolte a bambini di età compresa tra 6 e 10 anni. Alcuni eventi richiedono la prenotazione.

Cernobbio tiene a battesimo Parolario Junior con una intensa due giorni. Qui il programma dettagliato

Venerdì 5 maggio – Villa Bernasconi.

Dalle ore 9.00 Spettacolo a cura di Aboca, tratto dal libro “Semi. Un piccolo grande viaggi”, (Edizioni Aboca Kids). RISERVATO ALLE CLASSI

Ore 14.30 Presentazione del libro I Formulini. Le Origini. (Edizioni Aboca Kids) con l’autrice Elisabetta Mauti. A seguire “Erbario d’arte” Laboratorio a cura di Rossocobalto

(SU PRENOTAZIONE www.villabernasconi.eu)

parolario junior

Sabato 6 maggio – Villa Bernasconi.

ore 14.30, età 10-12 anni FAMIGLIE
Incontro con Daniela Iride Murgia illustratrice di Fiori in famiglia di Elena Accati (Editoriale Scienza).
L’avvincente racconto della vita di Eva Mameli Calvino, illustre biologa e botanica, donna ricca di ideali, nonché madre dello scrittore Italo Calvino.

Prenotazione sul sito www.villabernasconi.eu

ore 16.00, Giardino di Villa Bernasconi età 8-99 anni
L’Orchestra della Natura di e con Daniele Delfino
Un Laboratorio-Spettacolo “sonoro” condurrà bambini e adulti in un viaggio alla scoperta della musica utilizzando unicamente oggetti naturali e vegetali per sperimentare un nuovo e inaspettato contatto con la natura e la poesia di cui è ispiratrice.
prenotazione sul sito www.villabernasconi.eu

Daniele Delfino ci ha raccontato come sarà il laboratorio sonoro de L’Orchestra della Natura

Parolario Junior riprende giovedi 11 maggio a Como e  il 12 a Cantù. 

Per informazioni e prenotazioni info@parolario.itwww.parolario.it

Si ringrazianoCarla Colmegna e Giovanna Canziche hanno contribuito con la loro esperienza alla cura e alla realizzazione del progetto.

Mondovisione -Teatro san Teodoro, Consiglio Regione Lombardia, CCIAA Como Lecco, Confindustria Como, Aboca, ACinque, Ambrosoli, Fondazione Alessandro Volta, Fondazione Cariplo, Fondazione Cristina Mazzotti, BCC Cantù, LarioIN-Banca Generali, Tessabit Kids, Associazione Charturium, Zetacarton, Comune di Cernobbio, Comune di Cantù, Scuola elementare Filippo Corridoni Como; Libreria del ragionier Bianchi, Libreria Libooks. Media partner La Provincia.