“Lake Como Idyll”, il nuovo libro della prestigiosa Assouline, racconta un lago da sogno

La casa editrice Assouline pubblica “Lake Como Idyll”, libro fotografico di Massimo Nava dedicato alla storia e ai paesaggi suggestivi del lago famoso per i Promessi spos
Quanto bello è il nostro lago di Como lo sappiamo bene noi che ci abitiamo, ma non sempre ci rendiamo conto di quanto, nel mondo, il lago di Como venga percepito come un luogo favoloso. Ne hanno narrato le bellezze libri, film, reportage televisivi di ogni paese del globo, ogni immagine che appare sui social diventa virale, il Lario è hot topic da sempre e, negli ultimi anni ancor di più.
Ultimo omaggio al lago di Como è l’imponente volume Lake Como Idyll appena pubblicato dalla casa editrice parigina Assouline che si occupa di tutto ciò che passa sotto l’etichetta luxury. Il libro, 290 pagine con 256 illustrazioni, copertina in seta, uscirà a giugno con un prezzo di vendita intorno ai 105 euro.

L’autore di Lake Como Idyll è Massimo Nava, giornalista del Corriere della Sera che per la stessa casa editrice aveva curato Milan Chic. Da italiano, Nava, non ha potuto non citare “I promessi sposi” di Manzoni nel raccontare la storia di questi luoghi, la sua introduzione al volume dice così: «Poeti, musicisti, scrittori, pittori hanno decantato il lago di Como, ma tanti aggettivi – splendido, romantico, suggestivo, commuovente – non sono sufficienti a descrivere la magia di questa sintesi armoniosa dell’opera dell’uomo con la Natura».
L’idillio del lago è un racconto fotografico di lussuose ville, tradizioni secolari, momenti di quotidiana felicità e estati senza fine, un viaggio immaginario nella vita fuori dal tempo del Lago di Como. Nel libro Nava racconta di un Lago di Como che sa di magia del passato e di suspense per il presente, che lo vede trasformarsi anno dopo anno nella meta internazionale preferita. Non mancano consigli e suggerimenti su luoghi, ristoranti – Trattoria del Glicine, definita una vera e propria celebrazione della tradizione culinaria dello stivale – e hotel dove soggiornare – e godersi un po’ di meritato relax, come il Mandarin Oriental .

A riprova del fatto che il fascino italiano e quel caro ‘bel vivere’ che si tramanda, quasi come una leggenda, di generazione in generazione, di paese in paese, non si è ancora esaurito, Idillio del Lago di Como di Assouline accompagna i lettori in un viaggio utopico alla scoperta delle bellezze del Lago di Como. E nelle parole di Gianni Versace “Ogni volta che guardo il paesaggio, sono sopraffatto dalla sua bellezza e pace”.