18 bivacchi smantellati, trovati machete, coltelli, droga e soldi: c’è di tutto nei boschi della droga




Ampia soddisfazione del sottosegretario del MInistero Molteni:”La risposta dello stato davanti alla illegalità: grazie alle forze dell’ordine”
“Straordinari risultati e grandissima soddisfazione. Complimenti alle forze di polizia, all’Arma dei Carabinieri e alle Prefetture di Como e Varese. La presenza degli squadroni Eliportati dei Cacciatori di Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, unitamente ai controlli territoriali coordinati dalle autorità provinciali di pubblica sicurezza, ha ripristinato una efficace e autorevole presenza dello Stato, riportando legalità e sicurezza come richiesto dai sindaci e dai cittadini”. È il commento del sottosegretario al Ministero dell’Interno, Nicola Molteni, ai primi risultati delle operazioni di contrasto e prevenzione alla droga condotte nei boschi dello spaccio in provincia di Como

Nel mese di aprile i carabinieri delle stazioni di Appiano Gentile, Olgiate Comasco, Mozzate, Lomazzo, Inverigo, Lurate Caccivio e Faloppio con le unità cinofile del Nucleo carabinieri di Casatenovo, sono stati affiancati dagli squadroni Cacciatori eliportati di Calabria, Sicilia, Puglia e Sardegna nelle attività di controllo del territorio. Si tratta di reparti specializzati e altamente preparati per operare in zone impervie che, assieme ai militari delle Compagnie di Como e Cantù, hanno battuto tutte le aree boschive tra il parco Pineta, il parco Lura e il parco Sorgenti del torrente Lura, realizzando una mappatura di tutte le zone.
Durante i controlli effettuati dall’8 al 30 aprile, che hanno permesso di smantellare 18 bivacchi dello spaccio e di arrestare tre persone, sono stati trovati e sequestrati due macheti e due coltelli, 40 grammi di eroina, 23 di cocaina, 166 di hashish, 15 grammi di sostanza da taglio, 2.832 euro in contanti, 7 cellulari, 3 tende canadesi, 4 bilancini di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi.
LEGGI ANCHE QUI