“Infinito Presente” inaugurata la mostra di Giorgio Tardonato

7 maggio 2023 | 13:11
Share0
“Infinito Presente” inaugurata la mostra di Giorgio Tardonato

Alla galleria Art Folder di Chiasso Giorgio Tardonato espone una summa delle sue opere di Astronomical Art,

Inaugurata ieri alla galleria Art Folder di Chiasso, la mostra d’arte personale InfinitoPresente con ospite l’artista internazionale Giorgio Tardonato. La mostra si prefigge di indagare le bellezze dell’Astronomical Art, in tutte le sue forme. La mostra, curata da Alessandro Cerioli di Tablinium Cultural Management, resta aperta fino a domenica 21 Maggio.

Per poter comprendere al meglio questa corrente artistica è necessario fare un salto indietro di sessant’anni, proprio agli inizi del programma spaziale Apollo, quando un giovane disegnatore fu incaricato dalla Nasa di illustrare il nostro satellite, mantenendo un rigore scientifico affinché gli ingegneri e tutto lo
staff del programma Apollo potessero avvicinarsi mentalmente e visivamente a questo traguardo, raggiunto poi il 20 luglio 1969.

Questo giovane disegnatore si chiamava Chesley Bonestell ed era destinato a passare alla storia come padre fondatore dell’Astronomical Art. Giorgio Tardonato, tra i prosecutori italiani di questa corrente artistica, nonché grande studioso del programma Apollo, presenta in questa mostre le sue opere in una retrospettiva che lo porterà a ricollegarsi agli inizi della sua carriera, quando il sogno di andare nello spazio era forte e tangibile.
Visioni di uno spazio infinito, bellezze di galassie e costellazioni lontane, nuovi strumenti scientifici per la nuova ricerca spaziale; tutte queste meraviglie legate al cosmo sono visibile sulle tele di Tardonato.

Galleria Art Folder – Chiasso
corso San Gottardo, 3

infinito presente nostra di tardonato

orari:
Lunedì Chiuso
Martedì – Mercoledì – Venerdì 14.00 – 18.00
Giovedì 14.00 – 20.00
Sabato – Domenica 10.30 – 12.30 – 14.00 – 18.00

Il visitatore potrà usufruire di contenuti digitali speciali accessibili dal proprio smartphone grazie al QR Code lungo il percorso espositivo.