Il sindaco Rapinese:”Cinque offerte per il restauro di Villa Olmo: non disperdiamo i fondi del Pnrr”
Il primo cittadino di Como lo ha spiegato poco fa. Stanziati oltre 8 milioni di euro per recuperare l’intero compendio: ecco cosa è previsto
L’annuncio è arrivato poco fa in consiglio comunale a Como durante una replica del sindaco alla variazione al bilancio finanziario 2023/25. Alessandro Rapinese ha annunciato al consiglio che sono arrivate cinque offerte per la sistemazione di Villa Olmo. “Speriamo di poter assegnare i lavori – ha detto il sindaco – e se così sarà la più grande opera del PNRR per Como avrà un esito concreto”. Nel video le parole di Rapinese questa sera in aula rispondendo ad alcune contestazioni avanzate dall’opposizione.
I FONDI PNRR PER COMO
Sono dieci i progetti per i quali il Comune di Como ha ricevuto i finanziamenti del Pnrr, per un totale di oltre 15 milioni di euro. Il contributo più importante è stato assegnato al restauro e la riqualificazione delle strutture di Villa Olmo. Si tratta di otto milioni e 831mila euro, che finanziano cinque progetti: il miglioramento dell’accessibilità con la creazione di percorsi nella zona vasche e l’ex-depuratore, il parco e orto botanico di via Cantoni, il restauro conservativo, la riqualificazione e abbattimento delle barriere architettoniche di Villa Olmo. Completano l’intervento la riqualificazione degli spazi di ristorante e caffetteria della Villa, la sistemazione del Casino sud che negli ultimi decenni era diventato l’alloggio del costode e adesso sarà destinato all’accoglienza dei visitatori del compendio e ospiterà anche un bookshop e i servizi igienici.
Grazie ai fondi messi a disposizione dall’Europa attraverso il Governo verranno sistemate anche le statue neoclassiche della villa, la fontana monumentale e il tempio che si trova nel parco.
LEGGI ANCHE QUI