dal 13 maggio al 4 giugno |
Canturino
/
Cultura e spettacoli
/

Gallery Sweet Gallery Outdoor, a Mariano si inaugura la V edizione

9 maggio 2023 | 13:00
Share0
Gallery Sweet Gallery Outdoor, a Mariano si inaugura la V edizione

Dal 13 maggio al 4 giugno, a Mariano Comense, si potrà visitare la biennale d’arte ambientale Gallery Sweet Gallery Outdoor

Dal 13 maggio al 4 giugno, nella zona collinare di Mariano Comense, si terrà la quinta edizione di Gallery Sweet Gallery Outdoor, biennale di arte ambientale all’aperto ideata e curata da Elena Isella, organizzata dal Comune di Mariano Comense e dall’Associazione Amici dei Musei della Città di Cantù e del suo Territorio e patrocinata da Fondazione Minoprio e Parco delle Groane, con il contributo di BCC Cantù.

Con Gallery Sweet Gallery Outdoor, che sarà inaugurata sabato 13 maggio alle ore 17 in via Segantini, accanto al civico 90, a Mariano Comense, e sarà visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 19, ad ingresso libero, si è dato vita a un progetto speciale per sottolineare il traguardo della quinta edizione e per rinnovare, con una nuova modalità, il legame arte e natura, pubblico e artisti. Dal 2015 (anno di nascita della biennale) ad oggi, sono stati molti i cambiamenti che sono avvenuti nel campo delle arti ecologiche, cambiamenti che riguardano sia i temi sia gli approcci e le riflessioni sul rapporto tra arte, natura, crisi climatica. La gravità dell’emergenza ambientale  ha inoltre messo tutti e tutte di fronte all’importanza di un’azione congiunta, nella quale l’agire del singolo innesca un cambiamento se è supportato da quello di molti.

Gallery Sweet Gallery Outdoor V edizione

Con queste premesse, si è dunque ideato un progetto curatoriale diverso rispetto alle precedenti edizioni che si è concentrato sui temi del bianco e del suolo. Il bianco, colore non colore dai numerosi, complessi e ambigui significati, è avvio o termine? Il suolo è un organismo vivente o la risorsa economica dell’uomo? Tale progetto ha portato all’allestimento di un’unica grande opera ambientale, realizzata coralmente da un ampio gruppo di artisti, ben 36: 

Giulia Alberti, Laetitia Autrand, Rita Bagnoli, Emanuela Bizzozero, Icio Borghi, Mauro Calvi, Angela Caremi, Fabio Ceschina, Pamela Cucchi, Claudio Destito, Gregorio Dimita, Monica Galanti, Betty Giordanelli, Daniela Gorla, Alessio Larocchi, Pino Lia, Anaid Manoukian, Alessandro Marelli, Fabrizio Martinelli, Ilaria Masiero, MicroCollection, Elisa Bollazzi, Yari Miele, Marina Oldani, Agostina Pallone, Adriana Perego, Akila Porage, Aurelio Porro, Eleonora Pozzi, Veronique Pozzi, Filippo Sala, Antje Stehn, Francesca Torchia, Elena Tortia, Valeriangelini, Aurora Vettori e Marco Vido, con la partecipazione degli studenti e delle studentesse della classe III D sezione Figurativo Scultura del Liceo Artistico Statale Fausto Melotti di Cantù, della Penna Nera Cooperativa Sociale onlus, del S.F.A. (Servizio di Formazione all’Autonomia) Uainot, Giussano, Cooperativa Solaris, Triuggio e degli alunni e delle alunne delle classi II A e B Scuola Primaria don Milani e III A e B Giovanni Del Curto, Istituto Comprensivo don Milani, Perticato di Mariano Comense nell’area verde Falcone-Borsellino.

Gallery Sweet Gallery Outdoor V edizione

L’importanza della difesa del territorio, dell’ambiente naturale, della Terra – tema da sempre trattato da Gallery Sweet Gallery outdoor – viene così esplicitato attraverso un’opera dal forte impatto visivo e alla quale concorrono a pari grado, ciascuno con la propria funzione, gli artisti e il pubblico, modalità partecipativa che ha definito Gallery Sweet Gallery outdoor fin dagli esordi.

Gli artisti e i visitatori ‒ beneficiari primari individuati dal progetto Gallery Sweet Gallery outdoor elaborato a partire dal 2013 ‒ nell’edizione 2023 agiscono la mostra in modo diverso rispetto al passato. Gli artisti lavorano insieme alla realizzazione di un’unica grande opera, i visitatori avranno una fruizione della mostra non del tutto libera.

I significati, i contenuti, la lettura dell’opera dati dagli artisti partecipanti saranno raccolti nel catalogo di Bellavite editore e nel video di Riccardo Camin e Francesca Marelli che verranno realizzati per l’occasione.

Gallery Sweet Gallery Outdoor V edizione

Inoltre, sabato 20 maggio, 17, si terrà una camminata performativa di Andrea Mori. Chi desidera partecipare è pregato di scrivere all’indirizzo elena.isella@gallerysweetgallery.it lasciando nominativo e numero di telefono.