Al Sant’Anna la protesta per le lunghe attese in Ps, la direzione:”Sforzi quotidiani di tutto il personale”

10 maggio 2023 | 20:40
Share0

Fabio Banfi:”Qui grandi professionisti, non neghiamo qualche problema. Ma quando arrivano 200 persone ogni giorni da gestire diventa complicato….”

In poche ore la petizione online – lanciata quasi in contemporanea all’arrivo dell’assessore al Welfare di Regione LOmbardia Bertolaso – ha supersato le 20.000 firme. E il numero dei firmatari continua a crescere con il passare delle ore: tanti cittadini che sollecitano interventi mirati per migliorare la situazione del Ps dell’ospedale Sant’Anna dove le lunghe attese ed il personale ridotto all’osso si scontrano quotidianamente

Persone anziane e con varie fragilità – si legge nel testo della petizione – che devono anche subire degli interventi, letteralmente parcheggiate nei corridoi del pronto soccorso per mancanza di posti letto perché requisiti nuovamente per il covid. Il personale è scarso e sotto pressione. Sollecitiamo la politica a intervenire, non lasciamo che la scusa di una sanità peggiore in altre parti d’Italia sia presa come scusa per non migliorare la situazione di certe realtà comasche”.

L’assessore Bertolaso (video allegato sotto) proprio ieri, al termine della visita nella struttura di San Fermo, ha lasciato capire che l’intenzione della Regione è cercare di incentivare e trattenere medici e infermieri sul territorio invece della “fuga” in Svizzera. Nel video le sue parole, a margine l’aggiunta di un impegno verso il personale comasco e lombardo in generale.

Sopra (altro video) anche le parole del direttore generale dell’ospedale Sant0’Anna Fabio Banfi sui disagi al pronto soccorso ed anche sugli sforzi – quotidiani come assicura lui – per ridurre i disagi alle persone che arrivano ogni giorno. Punte massime di oltre 200 pazienti in qualche giorno.