Commercialista erbese vittima dello spietato usuraio: nulla al fisco, tradito dalle foto postate sui social




Soldi e orologi Rolex per oltre 250mila euro: questo è quanto è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza di Monza ad un brianzolo di 49enne residente in provincia di Monza Brianza: sarebbe coinvolto in una presunta usura con tassi di interesse fino al 190%. L’indagine, sviluppata dai militari del Gruppo di Monza, è stata avviata durante alcune verifiche di routine nel cui ambito è stato identificato un soggetto indiziato di concedere credito a “strozzo”.

Già noto alle Forze dell’Ordine per plurimi precedenti di polizia, anche per estorsione, i Finanzieri hanno eseguito una serie di accertamenti patrimoniali sul conto dell’indagato e del proprio nucleo familiare, nonché attività di osservazione e pedinamento, realizzate anche mediante il monitoraggio dei social network, rilevando uno stile di vita assolutamente sproporzionato rispetto a quanto ufficialmente dichiarato al Fisco (per il quale risultava formalmente nullatenente) ed alla reale ricchezza disponibile, tra cui macchine di grossa cilindrata e altri beni di lusso. Ad insospettire i militari anche un’anomala operatività finanziaria, caratterizzata da frequenti versamenti di denaro contante e ripetuti accessi presso una cassetta di sicurezza detenuta presso un istituto bancario.
La vittima sarebbe un commercialista dell’erbese che, a fronte di un prestito di 45.000 euro, avrebbe restituito in due anni a solo titolo di interesse circa 73mila euro, con un saggio di quasi il 190% annuo.
leggi anche qui
(Foto della Guardia di Finanza, collaborazione di MBNews.it)