Grandate, al Museo del Cavallo Giocattolo due giorni di festa in musica

Sabato 13 e domenica 14 maggio, il Museo del Cavallo Giocattolo aprirà ai giovani musicisti del Conservatorio e ad Opera Baby: il programma
In occasione della festa della Mamma, il Museo del Cavallo Giocattolodi via Tornese 10 a Grandate offre l’opportunità alle famiglie di introdurre i bambini al mondo della musica e dell’opera, con due eventi decisamente imperdibili.

Sabato 13 maggio, alle 15, nelle sale del Museo del Cavallo Giocattolo si esibiranno gli allievi e le allieve più giovani delle classi di violino, violoncello e contrabbasso del Conservatorio Giuseppe Verdi di Como. Accompagnati dalle note del pianoforte del Maestro Tatiana Shapovalova, eseguiranno i più famosi allegri moderati, andanti ed allegretti della musica classica e moderna per allietare grandi e piccini.
PROGRAMMA
Samuele Vaccaro
Contrabbasso (classe M° Stefano Dall’Ora)
Filippo Lattanzi
Percussioni (classe M° Stefano Bagnoli)
Stefano Dall’Ora, “Contra-Bahia” per contrabbasso pianoforte e percussioni
Emanuele Dal Molin
Violino (classe M° Francesco Parrino)
Oskar Rieding, Concerto in si minore op. 35
Allegro moderato – Andante – Allegro moderato
Sofia Climent Ruitz
Violoncello (classe M° Daniele Bogni)
Bernhard Romberg, Dal concertino in Mi minore op. 38
Rondò: Allegretto
Massimiliano Cantarelli
Violino (classe M° Isabella Longo)
Antonio Vivaldi, Da “L’Estro Armonico” primo movimento del Concerto in la minore op.3 n.6
Allegro
Shanti Avanzi
Violoncello (classe M° Daniele Bogni)
Ferdinando Furino, Polonaise in Re maggiore
Lavinia Mara
Violino (classe M° Christian Sebastianutto)
Oskar Rieding, Concertino nello stile ungherese in la minore op.21 per violino e pianoforte
Giada Catalano
Violino (classe M° Gianluca Febo)
Oskar Rieding, Concerto in si minore op. 35
Allegro moderato – Andante – Allegro moderato

Domenica 14 maggio, alle 10, per i piccolissimi di 6-36 mesi, all’interno del Museo del Cavallo Giocattolo prenderà vita lo spettacolo teatrale Il Flauto di Tam Pam, liberamente ispirato al Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) di Mozart e prodotto da Opera Education, l’attività di AsLiCo che promuove la lirica tra le nuove generazioni, per l’VIII edizione di Opera Baby. Papageno e Tamino diventeranno i nuovi eroi dei bambini.In questa incredibile avventura, carica di tutti i valori della fiaba tradizionale che l’opera di Mozart porta con sé, incontreremo difficili prove da superare, gli strumenti musicali saranno i nostri fedeli e amorevoli aiutanti, e se saremo abbastanza coraggiosi, il mondo in bianco e nero si riempirà di colori. Uno spettacolo costruito ad hoc per i neonati e i lattanti con una prima fase di osservazione e una di esplorazione dello spazio. Semplici azioni reiterate accompagnano suoni e una nenia facilmente assimilabile.