I movieri prima e l’ordinanza subito dopo. O in contemporanea. Resta ancora da decidere tempi e modi dell’attuazione da parte del Prefetto e della Provincia dopo le sollecitazioni arrivate nei giorni scorsi dagli amministratori pubblici che si sono fatti interpreti del malcontento dei cittadini. Una “Regina” ormai diventata sotto assedio del traffico a qualsiasi ora del giorno, con tanti disagi e rallentamenti. L’ordinanza dovrebbe essere adottata entro il fine settimana. “Adottarla non significa farla entrare in vigore” chiarisce bene il Prefetto Polichetti. Perchè poi servono subito le opportune operazioni di informazione: pannelli e segnaletica per arrivare a tutti. L’ipotesi della nuova ordinanza operativa è per il 18 maggio, giorno dell’Ascensione con prevedibile afflusso notevole di turisti dalla vicina Svizzera.
Movieri ed ordinanza per i mezzi pesanti: da settimana prossima la Regina può tornare a respirare
Arrivano le attese novità per limitare i danni. Gli Osservatori del traffico al lavoro da lunedì dalle 7 alle 19 senza alcuna sosta.
E poi si diceva dei movieri, gli osservatori del traffico, che prenderanno servizio nelle quattro postazioni già sperimentate lo scorso anno a partire da lunedì, 15 maggio. Saranno posizionati con le loro radioline ricetrasmittenti dalle 7 alle 19 e cercheranno di evitare incroci pericolosi tra mezzi pesanti nelle strettoie della strada. Turno lungo, senza sosta. A seguire, dopo gli Osservatori o Movieri, dovrebbe entrare in funzione l’Ordinanza della Prefettura per limitare gli spostamenti dei mezzi ingombranti: l’idea è di farli passare – nei mesi estivi – dalle 21 alle 6 del mattino mentre i pullman turistici dovrebbero percorrere il tragitto da Como all’alto lago senza possibilità di scendere dalla stessa strada.
Nei giorni scorsi (video allegato) il sindaco di Tremezzina Mautro Guerra è stato fin troppo chiaro nel chiedere correttivi in zona:”Siamo al collasso viabilistico – ha detto – una situazione francamente insostenibile”.