Riparte da Como e Cantù Parolario Junior “Saremo Natura”, una semina di entusiasmo e voglia di leggere

L’appuntamento con Parolario Junior torna a Como e Cantù dall’11 al 14 maggio con incontri per bambini, ragazzi e famiglie. Chiusura domenica al Teatro San Teodoro
Dopo il battesimo cernobbiese lo scorso fine settimana, laprima edizione di Parolario Junior, il festival dedicato all’editoria e alla letteratura per bambini e ragazzi, arriva a Como e Cantù per una serie di appuntamenti che saranno buon concime per fortificare la semina di entusiasmo e voglia di leggere e di sperimentare nei giovanissimi che la manifestazione si propone. Come è stato dimostrato gli alberi sono la versione migliore di noi: cooperano tra loro, sanno adattarsi e affrontare le avversità, si aiutano tra loro, non sono razzisti e non hanno pregiudizi, ecco perchè Parolario Junior ha scelto di intitolarsi “Saremo Natura”, osservando come vivono alberi, insetti, funghi trasformandoci anche noi in uno sciame o in un grappolo gioioso che affronta le sfide del domani senza solitudine e paura.
Le iniziative. curate da Carla Colmegna e Giovanna Canzi, sono rivolte a bambini di età compresa tra 6 e 10 anni e sono tutte a titolo gratuito. Alcune richiedono la prenotazioni per limiti di spazio
Si inizia domani, giovedi 11 maggio, a Como con un appuntamento per gli alunni della Scuola Elementare F. Corridoni. Dalle ore 9.00 l’incontro con Richolly Rosazza illustratore “Siamo Foresta io e te” di Nadia Al Omarie. (Kite Edizioni). A seguire GRAZIE ALBERO animazione di e con Cristina Quadrio ispirata al libro “Il genio gentile degli alberi.”di Philip Bunting. (Nomos Editore).
Sempre a Como, sabato 13 maggio, Parolario Junior si apre a tutti i bambini alla Libreria ragionier Bianchi (via Carioni, sopra l’Esselunga). Alle ore 10.30 Zhuan Chi nella foresta di bambù (Carthusia) Laboratorio a cura di Emanuela Bussolati illustratrice del libro SU PRENOTAZIONE libreriaragionierbianchi@gmail.com/INFO@PAROLARIO.IT
Emanuela Bussolati, ospite a Ciaocomo radio, invita al laboratorio con il cinesino Zhuan Chi
Il programma di Cantù inizia venerdi 12 maggio al Teatro San Teodoro.
Ore 10.30-11.30 Incontro con Daniele Zovi “I racconti del bosco” (DeAgostini) RISERVATO ALLA CLASSI
Domenica 14 maggio la chiusura di Parolario Junior “Saremo Natura” sarà ancora al Teatro San Teodoro
Ore 15.00 Silvia Zanardi presentazione della casa editrice Storiedichi
Dalle Ore 15.30 Laboratori a cura di Monica e Rossana Colli (Associazione ProXXima Aps)
“What is it? Il curioso enigma di un pittore inglese” (Storiedichi edizioni)
Per scoprire il mondo delle api e cosa hanno da insegnarci attraverso il gioco.
Partecipazione gratuita ma prenotazione obbligatoria ai laboratori.
Per informazioni e prenotazioni info@parolario.itwww.parolario.it fb e instagram

In collaborazione con: Mondovisione -Teatro san Teodoro, Consiglio Regione Lombardia, CCIAA Como Lecco, Confindustria Como, Aboca, ACinque, Ambrosoli, Fondazione Alessandro Volta, Fondazione Cariplo, Fondazione Cristina Mazzotti, BCC Cantù, LarioIN-Banca Generali, Tessabit Kids, Associazione Charturium, Zetacarton, Comune di Cernobbio, Comune di Cantù, Scuola elementare Filippo Corridoni Como; Libreria del ragionier Bianchi, Libreria Libooks. Media partner La Provincia e Ciaocomo radio
CHI SIAMO
L’Associazione culturale Parolario ETS (nata nel 2001 è ente del terzo settore) organizza da più di venti anni PAROLARIO FESTIVAL LETTERARIO, a Como e a Cernobbio, con il sostegno di enti pubblici e privati. Lo scopo primario della associazione e del festival è quello di promuovere il libro e la lettura attraverso progetti a tema: ogni anno il festival dedica e approfondisce a trecentosessanta gradi l’opera di un autore significativo della letteratura italiana.