estate 2023 |
Como
/
What's up
/

Centri estivi 2023, le proposte di Teatrogruppo Popolare, Collegio Gallio, AttivaMente, Nerolidio e Villa Carlotta

12 maggio 2023 | 18:00
Share0
Centri estivi 2023, le proposte di Teatrogruppo Popolare, Collegio Gallio, AttivaMente, Nerolidio e Villa Carlotta

Un’estate di giochi, attività e divertimento: il programma dei centri estivi attivati da Pontificio Collegio Gallio, Teatrogruppo Popolare, Coop AttivaMente, Nerolidio e Villa Carlotta

TEATROGRUPPO POPOLARE, via Castellini 7, Como

X EDIZIONE CENTRO ESTIVO TEATRALE PER RAGAZZI 5-10 ANNI E 11-15 ANNI

Teatro, scenografia e disegno, yoga e fotografia, musica, tiktok e escape room

TeatroGruppo Popolare è stata la prima Scuola di Teatro ad avviare a Como un centro estivo a carattere teatrale, grazie all’esperienza trentennale che ci contraddistingue nell’ambito pedagogico-teatrale.

centri estivi 2023 grest 2023

Giricoccola, Rosmarina, Pomo e Scorzo, Naso d’Argento, Sfortuna, Giufà, Cecino, Giovannin senza paura, il gobbo Tabagnino sono solo alcuni tra i mille personaggi che popolano le fiabe italiane che Italo Calvino ha ricercato, riscritto e assemblato estraendole dalla tradizione fiabistica popolare. Le vite di persone e animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo. Alcune fiabe non sono altro che versioni regionali di opere ormai divenute dei classici della letteratura per l’infanzia: La Bella e la Bestia (Bellinda e il Mostro), I tre porcellini (Le tre casette, Le ochine), Barbablù (Il naso d’argento, Le tre raccoglitrici di cicorie), Cappuccetto Rosso (La finta nonna, Zio Lupo), Cenerentola (Grattula Beddattula), Biancaneve (La Bella Venezia), La bella addormentata (La bella addormentata e i suoi figli), Pollicino (Cecino). Altre fiabe sono la rivisitazione di miti, come quello di Danae, di Perseo (con la Medusa e le Graie), di Ulisse e Polifemo.

Programma settimanale

Ore 8.30/10: eventuale prescuola (compiti, lettura, giochi di società)
Ore 10/12: propedeutica al teatro: giochi e esercizi, allestimento trailer e tiktok
Ore 11: (anche in collegamento streaming🙂

Lunedì: disegno e escape room
Martedì: yoga per bambini e yoga racconta
Mercoledì: inventafavole
Giovedì: canta con noi e inventa una coreografia
Venerdì: teatro – prove

Ore 12: pranzo al sacco
Ore 13: film a tema
Ore 14: allestimento teatrale (memorizzazione testo, movimento scenico, canzoni)
Ore 16: merenda
Ore 16.30/17.30: eventuale doposcuola

Il venerdì sarà allestito lo spettacolo davanti al pubblico dei genitori.

Alla fine di ogni settimana verrà messo in scena davanti al pubblico di genitori e amici lo spettacolo preparato durante il percorso.

Settimane disponibili

12-16, 19-23, 26-30 giugno
3-7, 10-14, 17-21 luglio
4-8 settembre

Per info e prenotazioni chiamare 349 3326423, 338 7985708 o inviare mail a info@teatrogruppopopolare.it

centri estivi 2023 grest 2023

PONTIFICIO COLLEGIO GALLIO, via Tolomeo Gallio 1, Como

CENTRO ESTIVO APERTO A TUTTI E TUTTE

Come ogni anno è tempo di iscrizioni ai centri estivi Grest Estate 2023 del Collegio Gallio. Settimane di giochi, istruzione e sport aperte a tutti. Il primo appuntamento sarà dal 12 al 16 giugno con il Camp Multilingue, un percorso per mettere in pratica le lingue con docenti madrelingua di inglese, tedesco e spagnolo.

Quella successiva (dal 19 al 23 giugno) sarà la classica settimana del Grest con giochi a squadre, giochi d’acqua, uscite in piscina, passeggiate in montagna e laboratori creativi. Quindi, dal 26 al 30 giugno lo Sport Camp. Una settimana dedicata all’attività sportiva in Collegio con allenatori qualificati e in collaborazione con le società del territorio. Dal 3 al 7 luglio sarà “Ancora Grest”. Durante questa settimana verrà organizzata anche l’indimenticabile Notte sotto le stelle – con cena e serata di giochi. Tutte queste attività si svolgono all’interno del Collegio Gallio, dalle 9 alle 16 con possibilità di “pre” e “post” per i partecipanti. Le settimane sono aperte anche a chi non è iscritto al Gallio. Informazioni e adesioni nella segreteria dell’istituto. Riservata agli studenti del Collegio, invece la Settimana verde, dal 9 al 16 luglio, soggiorno in montagna presso un rifugio con attività, passeggiate e laboratori nel verde.

Apertura 9 – 16, con possibilità di pre e post.

Info e iscrizioni presso la Segreteria del Collegio Gallio

centri estivi campus estivi AttivaMente

ATTIVAMENTE, ex pastificio Castelli via Pastrengo 15, Como

CAMPUS ESTIVO RAGAZZI E RAGAZZE DAI 13 AI 18 ANNI

OBIETTIVI: Riflettere sul significato del gruppo, della condivisione di spazi fisici, emotivi ed esperienziali unici, riflettere sulle regole di ascolto e rispetto che caratterizzano il gruppo;, potenziare empatia e auto-empatia, riflettere sulle proprie emozioni, sui propri sentimenti, sui propri bisogni e sul rapporto identità/diversità, io/altro, al fine di aumentare il benessere di ogni partecipante all’interno di un gruppo.

IL GIARDINO DEI TALENTI – I NOMADI

I ragazzi e le ragazze avranno l’occasione di fare dell’esperienze in giro per Como, di conoscere la città e le sue opere d’arte, di provare a disegnare se stessi esploratori, di fare meditazione in camminata, di fare un viaggio attraverso la scrittura e di provarsi in un’esperienza di volontariato. Inoltre, potranno incontrare esperti provenienti dai mondi di varie Arti: l’Illustratrice Denise Pelleriti, la docente, giornalista e autrice Olivia Corio, la drammaturga Elisa Zaninotto e la docente di Mindfulness Cristina Perillo.
Con gli strumenti messi loro a disposizione dagli esperti, i ragazzi e le ragazze saranno quindi chiamati a rielaborare il tema del Giardino dei Talenti in prospettiva della restituzione finale, prevista per venerdì 30 giugno.

QUANDO: da lunedì 19 giugno a venerdì 30 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 17.30. Pausa pranzo di circa un’ora con pranzo al sacco
DOVE: presso la sede all’ex Pastificio Castelli di Via Pastrengo 15 a Como
PER CHI: Ragazzi e ragazze dai 13 ai 18 anni
QUANTO COSTA: 350 euro + 15 euro di assicurazione
A chi si iscrive entro il 19 maggio, Offerta Early Bird che prevede una quota ridotta a 300 euro (esclusa assicurazione).

IL GIARDINO DEI TALENTI – EXTRACAMPUS

I ragazzi e le ragazze affronteranno un tema specifico ogni settimana e potranno incontrare esperti e professionisti di varie discipline: fotografia, video, arti manuali, etc….

QUANDO:
1° settimana: Dal 3 al 7 luglio 2023
2° settimana: Dal 10 al 14 luglio 2023
3° settimana: Dal 17 al 21 luglio 2023
4° settimana: Dal 24 al 28 luglio 2023
Dalle ore 9:30 alle ore 17:30. Pausa pranzo di circa un’ora con pranzo al sacco
DOVE: presso la sede all’ex Pastificio Castelli di Via Pastrengo 15 a Como
PER CHI: Ragazzi  e ragazze dai 13 ai 18 anni
QUANTO COSTA: 200 euro alla settimana + 15 euro di assicurazione
Per chi si iscrive a più settimane di EXTRACampus, sconto del 10% sulla seconda settimana e del 15% sulle settimane successive alla seconda (esclusa assicurazione).

Incontro di presentazione sabato 13 maggio 2023
dalle 10.30 alle 12.30
c/o ex Pastificio Castelli | Via Pastrengo 15, 22100 Como
Per info ed iscrizioni: info@coopattivamente.it
031 69871771 | 351 9624891 (anche via WhatsApp).

centri estivi Nerolidio

NEROLIDIO MUSIC FACTORY, via Sant’Abbondio 7, Como

SUMMER CAMP RAGAZZI E RAGAZZE DAI 6 AI 14 ANNI

Dal 12 giugno al 28 luglio e dal 28 agosto al 8 settembre dalle 9 alle 13 

centri estivi Nerolidio

SURFIN’ THE MUSIC IN ENGLISH: in collaborazione con L’albero di Momo e Windsurfer Comolake, dal 17 giugno al 1 luglio, Camp residenziale a Dongo (CO) con varie formule di partecipazione; dai 9 ai 13 anni.

centri estivi Nerolidio

CAMPO ESTIVO – MUSICA E ARTE: campo residenziale a Pedenosso (SO) con gli insegnanti di musica e di arte del Nerolidio, dal 29 luglio al 5 agosto, dalla IV elementare alla III media frequentate.

Per info & iscrizioni 3311764250 – 031507128 – info@nerolidio.it

centri estivi Villa Carlotta

VILLA CARLOTTA, Tremezzina

SUMMER CAMP RAGAZZI E RAGAZZE DAI 6 AI 12 ANNI

Dal 12 al 30 giugno e dal 4 all’8 settembre, da lunedì a venerdì dalle 8.30/9 alle 16.30/17

Una settimana o più in una delle ville più belle del lago di Como, tra superbi capolavori e uno dei parchi più ricchi di sempre. Si trascorreranno le giornate tra atelier creativi, laboratori di sperimentazione, attività ludico-motorie, momenti di lettura o dedicati ai compiti estivi, relax e gioco. Villa Carlotta con il suo Museo e il suo Parco offrono la possibilità di entusiasmarsi ogni giorno, ogni istante sarà occasione di divertimento e crescita.

I bambini dai 6 ai 12 anni saranno accolti da educatrici esperte che li condurranno in una serie di avventure d’esplorazione ed esperienze di apprendimento tra parco e museo: un’intera Villa del Settecento da vivere, oltre otto ettari di parco in cui addentrarsi.

ISCRIZIONE MINIMA: una settimana
QUANTO COSTA: Tariffa intera a settimana (lun.-ven.): 150 euro pranzo escluso
Tariffa ridotta a settimana (lun.-ven.): 120 euro per i fratelli iscritti, chi si iscrive a più settimane, i residenti a Tremezzina, figli e nipoti dei dipendenti della Villa.

Per informazioni e prenotazioni: prenotazionididattica@villacarlotta.it