Mariano Comense, mette in vendita online il suo motociclo e viene raggirato: nei guai due truffatori

L’uomo, un artigiano 56enne, ha versato 500 euro sulle postepay dei due, poi rintracciati e denunciati dai carabinieri.
Nell’ambito delle azioni mirate alla prevenzione e repressione delle truffe online, i militari della Tenenza di Mariano Comense della Compagnia Carabinieri di Cantù hanno denunciato in stato di libertà per truffa, un pregiudicato 55enne ed una 24enne incensurata. La vicenda che li vede coinvolti riguarda la compravendita di un motociclo avvenuta all’inizio del mese di febbraio su una nota piattaforma internet, che mette in relazione venditori e acquirenti, consentendo loro di effettuare un’operazione commerciale nelle migliori condizioni. In questo caso, un artigiano 56enne aveva messo in vendita il proprio motociclo e, dopo essere stato contattato dal finto acquirente, è stato raggirato: invece di incassarli, ha versato 500 euro su due carte di credito ricaricabili postepay, risultate intestate al 55enne ed alla 24enne.
Le forze dell’ordine ricordano che i modi per truffare online sono infiniti, ma che è possibile tutelarsi con dei semplici accorgimenti: non dare mai password e/o dati sensibili a terzi, non mettere password ovvie, come il compleanno o nome e cognome, non cliccare link sconosciuti, non scaricare file di cui non si conosce il contenuto, pagare, se si ha la possibilità, sempre con la paypal, verificare l’attendibilità del sito web su cui si stanno effettuando acquisti, non aprire mail di phishing dal contenuto insolito, cambiare spesso password per tutelare i dati personali e controllare sempre i propri movimenti bancari.