100mila euro raccolti con Dai Como – Dona per lo sport! Vince il Gruppo Pattinatori Mobili di Cantù

Premiata anche l’ASD Ultra Di con il Trofeo Dai Como, destinato alla squadra che è riuscita a raccogliere il maggior numero di donazioni in rapporto al numero degli iscritti.
Il campionato BCC Cantù Dai Como- dona per lo sport!, che ha avuto inizio il 4 marzo scorso, ha vissuto un epilogo all’altezza delle aspettative. Venerdì 12 maggio, a Villa Gallia, si è svolta la premiazione delle squadre vincitrici in un clima di entusiasmo contagioso.
E’ stata una gara incertissima, combattuta a suon di donazioni sino all’ultimo minuto. Alla fine, veramente al photofinish, è il Gruppo Pattinatori Mobili di Cantù ad averla spuntata su tutte le società sportive partecipanti, grazie a uno sprint capace di raggiungere una cifra di assoluto rispetto: 21.906 euro. In particolare, ad averle conteso il titolo sono state ASD Ultra Di, giunta seconda (a quota 17.360 euro), e subito dietro, distanziata di soli 95 euro, la Virtus Cermenate.

La Coppa, riservata all’associazione capace di raccogliere il maggior numero di donazioni, ha confermato la stessa classifica con l’inserimento al terzo posto di US Basket Como 1956. Anche su questo fronte il Gruppo Pattinatori Mobili BCC Cantù ha saputo tesaurizzare al meglio la propria rete di contatti arrivando a raccogliere ben 361 donazioni, solo sei in più rispetto a ASD Ultra Di. Quest’ultima si è rifatta nella classifica basata sul rapporto tra numero di donazioni e numero di tesserati: suo il Trofeo Dai Como – dona per lo sport! davanti a US Basket Como 1956 e l’immancabile Gruppo Pattinatori Mobili.
Tra le outsider più combattive meritano di essere citate Comense Scherma SSD, a lungo in testa alla classifica, e Briantea84. La somma di tutti gli importi raccolti durante il campionato è arrivata a superare i 100.000 euro ma non è solo il dato quantitativo ad aver gratificato l’impegno di tutte le parti in causa.
“L’obiettivo del progetto andava oltre la dimensione prettamente economica – tiene a precisare Bernardino Casadei, ideatore dell’iniziativa – Abbiamo visto nello sport un’importante leva per agire sulle problematiche sempre più pesanti che affliggono i nostri ragazzi. Rimane ancora tanto da fare per loro e ora non intendiamo certo tirarci indietro…”.
Voci di corridoio dicono che si stia già lavorando a una seconda edizione del progetto irrobustita dalle esperienze raccolte in questa appena conclusa.
“E’ un progetto così valido che abbiamo impiegato non più di 30 minuti a decidere di sostenerlo – è stato il commento di Angelo Porro, presidente della Fondazione Comasca e della BCC di Cantù – E i risultati ci hanno dato ragione.”
Alla premiazione è intervenuta anche Michela Prest, vicepresidente della Fondazione, che, con la sua consueta carica emotiva, ha ribadito quanto sia importante per i nostri ragazzi “essere sostenuti nelle loro speranze da persone capaci di sognare.”
“Genitori, incoraggiate i vostri figli a fare sport! – ha concluso Serena Saibene, psicologa di ConTeSto – Li rende felici e li aiuta a crescere.”
Al brindisi conclusivo, abbracci e tanti “arrivederci”.