A Lariofiere torna il salone del legno con tante iniziative: da venerdì riecco Forlener ’23
Prevista anche la sempre suggestiva gara tra boscaioli e poi convegni sul florovivaismo: tutto il dettaglio qui
Il legno e le sue declinazioni. Dai camini agli impianti a biomassa, dalla filiera dell’energia del legno alle attrezzature professionali ed hobbistiche, dalla valorizzazione del legno urbano alle attrezzature per il treeclimbing. Forlener ’23 è stata presentata al centro espositivo Lariofiere di Erba ed è pronta ad accogliere migliaia di visitatori da venerdì 19 a domenica 21maggio. Molti eventi messi in cantiere dagli organizzatori tra cui il sempre suggestivo – e da vedere – campionato italiano triathlon del boscaiolo (terza tappa a cura degli Amici boscaioli d’Italia).
Forlener sarà aperta dalle 9 alle 18 dei tre giorni di svolgimento.

Due convegni con esperti di calibro nazionale faranno il punto su tre temi di particolare attualità per l’ambito florovivaistico e per le imprese che operano, oltrechè nel contesto lariano, nell’intera Lombardia. L’occasione è data dalla presenza di Assofloro a Forlener (la fiera italiana che dal 2001 mette in mostra l’intera filiera foresta – legno – energia), la data è quella di venerdì prossimo, 19 maggio, presso il corpo centrale di Lariofiere a Erba. Due i focus: “Vivaistica forestale in Italia opportunità e strategie” (con inizio alle ore 15) e “La gestione sostenibile di sfalci e ramaglie derivanti dalle attività di cura del verde urbano” (con inizio alle ore 16).
IL PROGRAMMA QUI
LEGGI ANCHE QUI