centro storico |
Como
/
What's up
/

Giornata della Creatività 2023, Como diventa Disneyland

16 maggio 2023 | 14:30
Share0
Giornata della Creatività 2023, Como diventa Disneyland

Il 19 maggio, dalle 10 alle 14, torna, per le vie di Como, la Giornata della Creatività, organizzata dalla Consulta Provinciale Studenti

Venerdì 19 maggio si terrà Giornata della Creatività e dell’Arte 2023, nata una decina di anni fa come la massima espressione della cooperazione tra le scuole, che si trovano in questa occasione a collaborare seguendo un tema comune, per dare agli studenti e alle studentesse uno spazio per esprimersi liberamente. I temi sono sempre stati scelti in base a ricorrenze sociali e culturali che hanno segnato la vita di studenti e studentesse: nel 2019, ultimo anno prima dell’interruzione dovuta alla pandemia, il tema era Anni Sessanta/Settanta, mentre l’anno prima era I colori.  La giornata della creatività è stata proposta anche durante la pandemia in forma ridotta, con la realizzazione un’enorme patchwork con i quadrati di stoffa decorati dagli studenti, donato in seguito all’assessore alle politiche giovanili di regione Lombardia.

giornata della creatività immagini d'archivio

Quest’anno, dopo 4 anni di assenza, la Consulta Provinciale degli Studenti di Como ha deciso di organizzare un evento cittadino di aggregazione studentesca, il cui filo conduttore sarà l’animazione. Il tema è stato scelto in occasione dei cento anni dalla fondazione della The Walt Disney Company®. Questa scelta permetterà agli studenti e alle studentesse di ogni istituto di realizzare progetti che facciano esprimere liberamente la loro fantasia.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Como, verrà inaugurata a Porta Torre, alle ore 10, alla presenza delle autorità. A seguire, nel centro storico della città, le classi e le associazioni presenteranno alla popolazione, agli studenti e alle studentesse partecipanti i progetti ideati per l’occasione. L’evento si protrarrà fino alle ore 14. Durante tutta la mattinata, sul palco allestito a Porta Torre, si esibiranno le band studentesche e sarà possibile assistere alle performance dei gruppi artistici degli istituti scolastici. In scaletta, Hurtless, Disney Choir (Ciceri), Pleasant Noise, una formazione di studenti e studentesse del Liceo Giuditta Pasta e Le Locuste.

giornata della creatività immagini d'archivio

Lungo le vie della città saranno disposti 35 stand con attività illustrative o interattive, che declineranno il tema della Giornata della Creatività e dell’Arte, preparate dalle scuole e dalle realtà del territorio presenti: Liceo A. Volta, Liceo P. Giovio, Liceo T. Ciceri, ISIS P. Carcano (Setificio), ITIS Magistri Cumacini, Liceo E. Fermi, Liceo F. Melotti, Istituto Giordano dell’Amore (Fond. Minoprio), 118 AAT Como – ComoCuore – Croce Rossa Italiana e Croce Azzurra, Sferalab, Sinergie, CiaoComo Radio, SFM S.r.l., We For the Planet, MSAC, Como Pride, Informagiovani e Supporto Attivo Como.

In particolare, le aree interessate dalla Giornata della Creatività e dell’Arte saranno il viale del mercato cittadino, Porta Torre, Via Cesare Cantù, Piazza Medaglie d’Oro, Piazza San Fedele, Piazza Grimoldi e Piazza Duomo con il Broletto.

Dislocamento dei progetti realizzati dagli Istituti e dai gruppi esterni

Viale Cesare Battisti

La pace nella guerra, Liceo Enrico Fermi (3C)
Kahoot Disney Multilingue, Liceo Enrico Fermi (1E)
Animarionettare, Liceo Enrico Fermi (4C)
Uno storico inseguimento, Istituto Magistri (1info5)
Animazioni ed Automazioni, Istituto Magistri (5elt2)
FIND YOUR PRINCEss, Istituto Magistri (5 ME-E)
Quante ne sai sulla Disney?, Liceo Teresa Ciceri (5UE)
Ombre in scena, Liceo Teresa Ciceri (4UE)
Emozioniamoci, Liceo Teresa Ciceri (3UC)
Disney e taboo, Liceo Teresa Ciceri (5UC)
La Deliranza, Liceo Teresa Ciceri (4UC)
Melotti E-Motion, Liceo Fausto Melotti (3B – 4B)

Via Cesare Cantù

I colori del sapere, Liceo Alessandro Volta (5CE)
Foto animate, Liceo Alessandro Volta (3CD)
Trivia Disney, Liceo Teresa Ciceri (1UC)
The tree of emotion, Liceo Teresa Ciceri (5UD)

Piazza San Fedele

Coloriamo una rosa con Alice, Istituto Minoprio (IV e V ITA)

Piazza Medaglie D’Oro

La caccia al tesoro dove i tuoi sogni diventano realtà, Liceo Teresa Ciceri (1OA)
I 27 nani, Liceo Teresa Ciceri (1UB)
INSIDE OUT, Liceo Teresa Ciceri (1UE)
Alice nel Paese delle Meraviglie, Liceo Teresa Ciceri (2UD)

Spazio sottostante al Broletto

In Loop, Istituto Paolo Carcano (4G4)
In Loop, Istituto Paolo Carcano (5G1 – 5G4)
Il libro di tutte le cose, Istituto Paolo Carcano (3LA)
Giovio Disney, Liceo Paolo Giovio (4LE)

Piazza Duomo

Sferalab
Sinergie
CiaoComo radio
SFM S.r.l.
We For The Planet
Supporto attivo

Piazza Grimoldi

AAT 118 e Como Cuore in collaborazione con le associazioni di soccorso
MSAC
Como Pride
Informagiovani