“Arte per Ozanam”, porte aperte per ammirare le opere donate da Associazione Carducci

17 maggio 2023 | 10:30
Share0
“Arte per Ozanam”, porte aperte per ammirare le opere donate da Associazione Carducci

Sabato 20 maggio, alle 17.30, la Piccola Casa Federico Ozanam sarà aperta al pubblico per presentare le 25 tele donate dal Carducci

Sabato 20 maggio alle ore 17.30, la Piccola Casa Federico Ozanamin via Cosenz 4 a Como, invita all’evento Arte per Ozanam, organizzato in collaborazione con l’Associazione Carducci di Como e con il sostegno de La Stecca Classe 1958.

Gli allievi di uno dei corsi di pittura dell’Associazione Carducci hanno realizzato 25 tele da donare a Ozanam con la finalità di rendere ancora più accoglienti le camere e gli spazi comuni della Casa. Le opere sono state realizzate armonizzando le inclinazioni artistiche degli allievi con i “desiderata” degli ospiti: il risultato sono bellissimi paesaggi lacustri, nature morte e soggetti astratti che abbelliranno le pareti, in modo permanete, della Casa.

«Siamo orgogliosi di questa collaborazione, che crediamo ben sintetizzi da un lato la volontà dell’Associazione Piccola Casa Federico Ozanam di intrecciare legami fruttuosi con le realtà del territorio, dall’altro la cura e l’attenzione che da sempre riserviamo ai nostri ospiti. Cura e attenzione che – ne siamo convinti – passano anche dalle cose buone, belle, fatte bene – ha dichiarato Enrico Fossati, Presidente della Piccola Casa Federico OzanamSe una volta si diceva: “anche l’occhio vuole la sua parte”, oggi la letteratura scientifica ha ampiamente dimostrato come l’arte sia uno strumento utile per promuovere la salute e migliorare la qualità di vita di chi la crea e di chi ne fruisce. Il nostro ringraziamento, dunque, va a tutte le persone che si sono adoperate per la buona riuscita di questa piccolo ma prezioso progetto, che ha portato nuova bellezza a Casa Ozanam».

arte per ozanam apertura porte al pubblico

L’esposizione sarà anche occasione per aprire le porte della Casa invitando i cittadini, che ancora non conoscono Ozanam, a passare in via Cosenz per vivere con gli ospiti un momento importante di socialità e di condivisione.

Inizialmente definito dormitorio, oggi Ozanam è una vera e propria Casa di Accoglienza che, negli anni, grazie alla generosità di privati, associazioni, enti pubblici, e istituzioni, ha incrementato qualità e quantità degli aiuti offerti: refezione serale, distribuzione di biancheria e vestiario, interventi di riavvicinamento alle famiglie, conseguimento pensioni di invalidità, ricoveri ospedalieri o presso case di riposo, riabilitazione e reinserimento sociale.

La Piccola Casa Federico Ozanam, giunta quest’anno ai 90 anni di attività, offre una forma di accoglienza inclusiva, volta alla creazione di ambienti in cui poter instaurare legami interpersonali, sviluppare un senso di appartenenza e favorire una crescita personale. L’Associazione promuove una cultura di solidarietà favorendo l’autodeterminazione degli ospiti, lo sviluppo della capacità di azione e la responsabilizzazione degli stessi.