“Codice rosso” nel canturino, scatta l’indagine-lampo: un 66enne arrestato per molestie sulla ragazza



Da quanto è emerso sembra che i due lavorassero nello stesso ambiente, un centro commerciale del Canturino, non nella stessa attività. I fatti risalgono alla seconda metà di aprile.
Un uomo di 66 anni è stato arrestato dai carabinieri ed ora si trova agli arresti domiciliari. L’accusa è di violenza sessuale continuata nei confronti di una ragazza 21enne. La misura cautelare è scaturita dalle indagini svolte dai carabinieri della compagnia di Cantù in seguito alla denuncia presentata dalla vittima. La giovane ha avuto il coraggio di raccontare ai militari ed è stato anche applicato il cosidetto “codice rosso” che garantisce maggiore tutela alle vittime di violenza sessuale. Da quanto è emerso sembra che i due lavorassero nello stesso ambiente, un centro commerciale del Canturino, non nella stessa attività. I fatti risalgono alla seconda metà di aprile.
Con questa legge – il codice rosso – a seguito di denuncia, le forze dell’ordine devono attivarsi immediatamente con l’obiettivo specifico di garantire l’instaurazione del procedimento e di eventuali provvedimenti protettivi o di non avvicinamento alla vittima del reato. In seguito alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria, i militari hanno dunque attuato le norme.
La Compagnia di Cantù dei carabinieri rinnova il proprio impegno nella lotta alla violenza verso le donne ed i minori, ricordando gli stretti contatti con le varie organizzazioni pubbliche e di volontariato, elementi essenziali a gestire in modo adeguato questo tipo di reati.
LEGGI ANCHE QUI