Stasera ultima di campionato per il Como, mister Moreno Longo:”A Cittadella andiamo per vincere”

19 maggio 2023 | 10:48
Share0

E’ un Como determinato: “Qualora dovesse arrivare una fantastica notizia dagli altri campi e noi vincere a Cittadella, e lo ripeto non sarà facile, la squadra sarà più che pronta per affrontare i playoff”, così il tecnico

Siamo arrivati all’ultima di campionato e agli azzurri, dopo aver conquistato la salvezza sabato scorso, si è aperto  un piccolo spiraglio di poter entrare nei playoff. Certo si devono verificare numerose circostanze favorevoli a cominciare in primis dal vincere il confronto con il Cittadella che è alla ricerca del punto che significherebbe salvezza per loro. Dopo i festeggiamenti di questa settimana, i biancoblu come affronteranno stasera (ore 20,30) la gara con il Cittadella? Mister Longo, consapevole delle difficoltà che i suoi ragazzi incontreranno, è deciso a sfruttare ogni singola occasione per raggiungere l’ambizioso traguardo dei playoff: ”Abbiamo preparato questa gara col Cittadella con massima attenzione cercando di fare del nostro meglio con l’intento di viverla come un’opportunità concreta che deve prevedere da parte nostra andare a là con grande ambizione perché quello che vogliamo è vincere la partita e poi veder cosa succede sugli altri campi. Mi aspetto  una gara con toni agonistici alti perché la posta in palio è alta sia per noi che per loro. Sono una squadra che non molla mai e ci auguriamo venga fuori una partita bella”.

Considerato raggiunto il traguardo della salvezza darà spazio a qualche giocatore che ne ha avuto meno durante questa stagione?  “Non diamo nessun tipo di contentino se così si può dire; come sempre sceglieremo la formazione migliore da mandare in campo. Vogliamo vincere questa partita”. Il Como, costretto a rincorrere la salvezza lungo tutto il campionato, questo match lo potrà giocare  mentalmente libero e con un sogno nel cassetto, consideriamo tra l’altro che dal suo arrivo la squadra ha ottenuto bel 43 punti su un totale di 46, tutto questo è motivo di soddisfazione? Ecco la risposta del mister: “Abbiamo sempre giocato tutta la stagione con una pressione notevole, auspichiamo che il fatto di giocare con la mente libera possa essere un valore aggiunto per noi. Ricordo inoltre che la squadra dal nostro arrivo, senza aver ancora giocato la partita di Cittadella, in base alla media punti fatta fino ad oggi chiuderebbe a 51 punti e manca ancora il prossimo match che ci consentirebbe di incrementare ulteriormente, quindi stiamo parlando di un Como che sul campo dal nostro arrivo sul campo avrebbe meritato i playoff. Questo è un dato di fatto e da parte nostra, qualora dovesse arrivare una fantastica notizia dagli altri campi e noi vincere a Cittadella e lo ripeto non sarà facile, la squadra sarà più che pronta e più che volonterosa di affrontarli con grandissimo entusiasmo”.

L’aver raggiunto la salvezza è certo motivo di soddisfazione ma il mister azzurro guarda sempre avanti e, giustamente, non intende lasciare nulla di intentato: ”Nella vita i traguardi ci sono per essere raggiunti però una volta raggiunto un traguardo abbiamo il dovere di spostare l’obiettivo. Oggi noi siamo in grado di spostarlo perché andiamo a Cittadella non a fare una gita o una passeggiata ma per cercare di vincere la partita. Sappiamo che per i playoff c’è una  possibilità, seppur minima, perciò dobbiamo cercare di fare il nostro  consapevoli che sarà dura. Lo ribadisco andare a vincere a Cittadella sarà dura e difficile ma noi  dobbiamo provarci con tutte le forze”. Lanciando uno sguardo al futuro ci sono novità? “Con la società stiamo parlando anche dell’anno prossimo e stiamo iniziando a programmare la stagione che verrà. Naturalmmoreno longo allenatore como conferenza stampa pregaraente con l’incombenza prima di tutto di finire bene il campionato” conclude mister Longo.

Indisponibili:  Pierozzi e Baselli. Oltre a loro sono in dubbio Bellemo, si valuteranno le sue condizioni all’ultimo, e  Scaglia, nel caso al suo posto è pronto Canestrelli.

I convocati: Tommaso Arrigoni, Alessandro Bellemo, Luis Binks, Alex Blanco, Pierre Bolchini, Andrea Cagnano, Simone Canestrelli, Alberto Cerri, Moutir Chajia, Patrick Cutrone, Lucas Da Cunha, Jacopo Da Riva, Cesc Fàbregas, Paolo Faragò, Alessandro Gabrielloni, Alfred Gomis, Nicholas Ioannou, Alessio Iovine, Leonardo Mancuso, Cas Odenthal, Vittorio Parigini, Filippo Scaglia, Luca Vignali, Mauro Vigorito.