il report |
Como
/
Economia
/

Gruppo LarioHotels, presentata la prima Relazione di Impatto e Sostenibilità

22 maggio 2023 | 15:15
Share0

Il contenuto della Relazione 2022 è stato presentato nella mattinata. Bianca Passera, Presidente di LarioHotels: “Continua l’impegno a perseguire le finalità di beneficio comune per un futuro più sostenibile”

Quello della sostenibilità è il filo conduttore che accomuna VISTA, la catena di boutique hotel 5 stelle lusso oggi presenti a Como e a Verona, e tutte le altre strutture del Gruppo LarioHotels. Ne è conferma la redazione della prima Relazione di Impatto e Sostenibilità.

Dal 2021 il Gruppo LarioHotels, proprietà della famiglia Passera, è diventato ufficialmente Società Benefit, assumendo una forma giuridica innovativa e virtuosa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche un impatto positivo sulla società e sulle persone, nonché sull’ambiente.
Rispetto per le persone, impegno per la comunità, trasparenza del business, non spreco, cura per le risorse e per il territorio, sono i valori che da sempre guidano la mission del Gruppo, e che sono diventati una scelta permanente e parte integrante dello Statuto dell’impresa.

Bianca e Luigi Passera presentazione Relazione 2022 Impatto e Sostenibilità LarioHotels

Sono 3 le finalità specifiche di beneficio comune, che LarioHotels ha scelto di perseguire concretamente:

Promuovere il lavoro come fonte di riconoscimento sociale, dignità e realizzazione della singola persona, che favorisca la partecipazione appassionata al progetto di impresa come fattore chiave di sviluppo e arricchimento per la stessa azienda.

Generare un impatto positivo sulla comunità locale e sostenere la cultura e la conservazione della bellezza dei luoghi dell’arte, promuovendo un “turismo benevolo” che offra anche opportunità di arricchimento culturale per gli ospiti.

Promuovere un turismo che possa svilupparsi in equilibrio e nel rispetto dell’ambiente, mantenendo un rapporto armonioso tra l’essere umano e il territorio circostante e preservando la bellezza del paesaggio.

La Società ha quindi deciso di illustrare, durante la conferenza stampa svoltasi oggi al Vista di piazza Cavour, l’impatto generato in qualità di Società Benefit nella sua prima Relazione di Impatto e di Sostenibilità 2022, appena approvata insieme al Bilancio di Esercizio e che sarà aggiornata ogni anno e resa pubblica sul sito aziendale. Il documento approfondisce gli obiettivi specifici, le azioni intraprese, e i risultati raggiunti, nonché gli impegni futuri di ogni singola area.

Tra i punti principali della Relazione 2022 si segnalano:

Un solido rapporto con i collaboratori, grazie a iniziative volte a garantire una maggior inclusività, equità salariale ed empowerment femminile, programmi di crescita e valorizzazione delle persone attraverso corsi di formazione.

Un’importante promozione del territorio che ha favorito sinergie con tutti gli attori locali generando un importante indotto economico e di immagine positiva per il territorio del Lago di Como e di Verona.

Una notevole riduzione dei consumi energetici pro capite (-33% vs 2021) e dei consumi di acqua (-51%vs 2021), grazie alla costante attenzione e monitoraggio dell’uso delle risorse e l’adozione di buone pratiche come, tra le altre, l’inserimento dei boccioni di erogazione dell’acqua per il personale interno che ha permesso di evitare l’acquisto di 109.749 litri d’acqua, l’equivalente di 219.498 bottigliette di plastica da mezzo litro dall’avvio del progetto.

Tra gli obiettivi prefissati 2023, il Gruppo ne ha già raggiunto uno con successo: la certificazione Great Place to Work, entrando nelle classifiche delle migliori organizzazioni per le quali lavorare in Italia. Ricevere questo riconoscimento, assegnato dai dipendenti stessi dell’azienda, riconosce LarioHotels come un ambiente di lavoro di qualità, ancora più attraente nei confronti dei miglior talenti e motivo di stimolo e orgoglio per chi già ci lavora.

(In foto, Luigi e Bianca Passera)