Orme Festival 2023 è TUTTI FRUTTI: l’Arte di essere imperfetti

22 maggio 2023 | 19:05
Share0
Orme Festival 2023 è TUTTI FRUTTI: l’Arte di essere imperfetti

A Lugano 5 giorni di ORME Festival arti inclusive, l’unico evento nella Svizzera italiana dove i professionisti del mondo teatrale con disabilità hanno l’opportunità di presentare il proprio lavoro

Giunto alla 7° edizione ORME Festival Internazionale di Arti Inclusive è l’unico evento nella Svizzera italiana dove i professionisti del mondo teatrale con disabilità hanno l’opportunità di presentare il proprio lavoro e conoscere artisti di tutto il mondo espandendo, così, il loro network professionale.  Dal 24 al 28 maggio a Lugano verrà dato un ampio  spazio a spettacoli di danza e teatro, performance, proiezioni, incontri, masterclass e laboratori aperti a tutti  a cura di Teatro Danzabile e Inclusione Andicap Ticino

Cuore pulsante del festival sarà il nuovo e rinnovato spazio della città, l’Asilo Ciani, mentre il Teatro e Studio Foce accoglieranno gli appuntamenti performativi. Durante le 5 giornate il festival ospiterà compagnie e artisti svizzeri ed internazionali, Teatro Danzabile (CH), Théâtre National Wallonie-Bruxelles (BE), Marta Bellu, Agnese Banti & Laura Lucioli (IT), Teatro La Ribalta (IT), Rita Noutel & José Maldonado (ES), Diana Anselmo & Sara Pranovi (IT), Patrick Botticchio (CH).
ORME Festival è l’unico evento della Svizzera italiana dedicato agli artist* e professionisti con e senza disabilità nell’ambito delle arti performative inclusive ed accessibili: un contenitore culturale multidisciplinare, un’occasione di incontro e confronto tra artist*, operator* del settore e il pubblico.

Nella presentazione della manifestazione è scritto: “Riconosciamo, come organizzator*, il bisogno di ricerca e condivisione artistico-culturale come uno dei bisogni principali per tutti gli esseri umani. Un movimento vitale e sociale, come specifica anche il nostro sottotitolo, “perché l’arte lascia il segno”, una traccia. Le “orme” possono avere forme e dimensioni diverse: ogni artista vive il momento della creazione nella verità dello stare e racchiude nell’opera la propria percezione del mondo, delle emozioni e delle relazioni in un
atto di rivoluzione e cambiamento. Una percezione che in fondo può essere riconoscibile e condivisibile a tutti gli esseri umani seppur nella diversità della fruizione e dei linguaggi.” 

Il tema della settima edizione del festival è TUTTI FRUTTI: l’Arte di essere imperfetti. Siamo abituati a pensare che il mondo che abitiamo e che attraversiamo quotidianamente sia il migliore dei mondi possibili e che un percorso ben preciso fatto di incastri meravigliosi ci abbia portato fino a qui. Anche oggi ci troviamo ad un punto critico: di fronte a noi si apre la possibilità di una moltitudine di futuri possibili. Verso quale futuro andare? Sta a noi deciderlo. Sta a noi agirlo! ORME Festival vorrebbe unire una comunità in grado di immaginare e di mettersi in cammino verso un’utopia in cui libertà, dignità e creatività tornino dai margini verso il centro, come parole chiave per partecipare ad un vero atto rivoluzionario, capace di renderci attori attivi di un cambiamento radicale del nostro presente e della nostra società.

Durante tutta la durata del festival sarà possibile visitare la mostra LA FORTUNA È L’ELISIR a cura del Laboratorio Zanzara (IT). Si potranno trovare 18 numeri illustrati partendo dalla smorfia napoletana, una sorta di “dizionario” in cui a ciascun
vocabolo corrisponde un numero da giocare al Lotto. Laboratorio Zanzara interpreta a proprio modo il gioco dell’estrazione dei numeri in questo progetto realizzato per il proprio calendario 2023.