ingresso gratuito |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

“Anche io mi chiamo Giovanni”, una piéce su Falcone all’Officina della Musica

23 maggio 2023 | 18:00
Share0
“Anche io mi chiamo Giovanni”, una piéce su Falcone all’Officina della Musica

Giovedì 25 maggio l’Officina della Musica ospiterà uno spettacolo ispirato al libro di Garlando “Per questo mi chiamo Giovanni”

In occasione del 31esimo anniversario della strage di Capaci, l’attentato di stampo terroristico-mafioso compiuto da Cosa Nostra il 23 maggio 1992 nel quale persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, giovedì 25 maggio, alle ore 21, l’Officina della Musica di via Giulini 14/b a Como, in collaborazione con Cimas e la scuola di musica NotasuNota, ospiterà la piéce teatrale dal titolo Anche io mi chiamo Giovanni, liberamente tratta dal libro Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone di Luigi Garlando edito da Rizzoli.

Lo spettacolo, con l’adattamento e la regia del docente Franco Silano, interpretato dagli allievi del corso di teatro Eric Nasirov, Federico Salvioni, Margot Cavallini, Benedetta Franchi, Fina Amato, Cristiano Stella, Viviana Cristiano, Eleonora Silano e Andrea Pezzano, racconta la storia di Giovanni Falcone, rievocandone i momenti più significativi.

SINOSSI 

Giovanni è un bambino di Palermo e per il suo decimo compleanno il papà gli regala una giornata speciale da trascorrere insieme e per
spiegargli come mai per lui è stato scelto il nome Giovanni. Tappa dopo tappa padre e figlio esplorano Palermo e la storia del giudice Falcone, che si intreccia col presente di una città che vuole cambiare.
La mafia è una nemica che si può e si deve combattere.

Ingresso gratuito

Possibilità di cenare con servizio al tavolo dalle 19.45 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945