Festival della Luce, si chiude con il Premio Nobel Reinhard Genzel

Il professor Genzel chiuderà, giovedì 25 maggio, la decima edizione del Festival della Luce, con l’incontro “Galassie e Buchi Neri”
È già tutto esaurito l’ultimo appuntamento in programma per la decima edizione del Festival della Luce Lake Como, dal titolo Sotto il Vulcano. Natura, luce, energia e le sfide della scienza, che si concluderà il prossimo 31 maggio
Il festival, nato nel 2013 grazie all’intuizione del suo fondatore Franco Brenna, promosso e organizzato da Fondazione Alessandro Volta con il coordinamento scientifico del Comitato Città della Luce, organizza, per giovedì 25 maggio, alle 18.30, presso la Sala Bianca del Teatro Sociale, l’incontro dal titolo Galassie e Buchi Neri a cura dell’astrofisico Reinhard Genzel, Premio Nobel per la Fisica 2020 insieme a Roger Penrose e Andrea Ghez.
Durante l’incontro, sostenuto da Taroni S.p.A. in collaborazione con la Società dei Palchettisti del Teatro Sociale di Como, il professor Genzel proporrà un viaggio nello spazio verso il “buco nero” gigante al centro della nostra Via Lattea nella costellazione del Sagittario. Può la scoperta di questo cannibale cosmico, con una massa di circa 4 milioni di volte quella del Sole e distante circa 26.000 anni luce dalla Terra, condurci all’origine delle stelle e della nostra Galassia?
Fino al 31 maggio sarà aperta e visitabile, presso la Biblioteca Comunale Paolo Borsellino di Como, la mostra Nulla dies sine linea. Nessun giorno senza una linea, in collaborazione con il Comune di Como.
La citazione di Plinio il Vecchio, tratta dal libro 35 della Naturalis Historia, intende sottolineare la necessità dell’esercizio quotidiano per raggiungere la perfezione e per progredire nel bene. La Mostra espone antiche e rare edizioni dell’opera del naturalista comasco conservate nella Biblioteca comunale. Il percorso è corredato da didascalie divulgative per un pubblico ampio.
(Foto ESO/Mahdi Zamani, CC BY-SA 4.0, attraverso Wikimedia Commons)