Presentato il libro fotografico “Ophelia. Annegamento di un ghiacciaio” di Luca Brunelli
Da un progetto fotografico al libro “Ophelia” Luca Brunelli lancia un messaggio ecologista
” Ophelia annegamento di un ghiacciaio” è una mostra d’arte che diventa libro, un libro che è un doloroso pianto per la morte di un gigante di ghiaccio tradito dall’ incurioa dell’uomo. Proprio come Ophelia nella tragedia di Shakespeare, una giovane ragazza che sperimenta la delusione dell’abbandono ed il ripudio dell’amore da parte di Amleto. Abbandonata, tradita ed impazzita, si abbandona vestita tra le acque di uno specchio d’acqua.
E’ stato presentato ieri il libro ” Ophelia annegamento di un ghiacciaio” edito da Milly Pozzi Arte, che riporta su carta il progetto fotografico di Luca Brunelli visto recentemente in mostra a Villa del Grumello e a Torno. Una lunga sequenza di scatti che racconta, poeticamente, lo scioglimento del ghiacciaio Ventina in Valmalenco. Ophelia impersonifica il ghiacciaio e la Natura abbandonata da Amleto, l’uomo che con le sue azioni forsennate provoca il surriscaldamento della Terra. Viene così simbolicamente rappresentato il consumarsi per scioglimento del ghiaccio, trasformatosi in acqua, che inesorabilmente scorre fino a valle raccogliendosi nel lago, dove Ophelia muore “affogando” nelle sue acque scure.

Il libro ripropone i tre atti della narrazione in chiave allegorica, che corrispondono ad altrettanti scenari: ghiacciaio, fiume e lago. Nel primo atto si assiste all’agonia del ghiaccio sotto la pioggia, nel secondo il tentativo di trattenere l’acqua e nell’ultimo la tragedia dell’annegamento… o forse no…c’è traccia solo del vestito nelle acque del lago…Brunelli ha voluto lasciare una speranza, un ripensamento prima del suicidio, quello che tutti auspicano per il futuro dellaTerra, ma che poco o nulla si mette in atto per farlo.
Alla presentazione presso la libreria Plinio il Vecchio di Como sono intervenuti, con Milly Pozzi e l’autore Luca Brunelli, il critico d’arte Roberto Borghi, Barbara Minghetti che ha tracciato la vicenda shakesperiana di Ophelia, ed Elisabetta Patelli, ecologista, che ha ricordato come la morte di un ghiacciaio riguardi tutti noi.
Il libro ” Ophelia annegamento di un ghiacciaio” con gli scatti eseguiti tra settembre e dicembre 2019 presso il ghiacciaio del Ventina in Valmalenco, Torrente Lanza presso Valmorea e Lago di Como presso Domaso, è disponibile alla libreria Plinio il Vecchio in via Vitani.

Luca Brunelli (Como, 1972) la passione per la fotografia emerge in età adulta, con la Reflex del padre, e si consolida tra formazione e sperimentazione. Si forma come fotografo con Karen Berestovoy e approfondisce poi la sua tecnica e il suo linguaggio frequentando i corsi dell’Istituto Italiano di Fotografia di Milano e diversi laboratori creativi. Attualmente sta sperimentando tecniche di stampa diretta quali la cianotipia e la palladiotipia, nell’ambito di un percorso di ricerca sul versante materico della creazione fotografica. Ha all’attivo diverse mostre personali.