Villa Carlotta, Mascetti omaggia Rachmaninoff aspettando Arte Solidale Festival 2023

23 maggio 2023 | 15:00
Share0
Villa Carlotta, Mascetti omaggia Rachmaninoff aspettando Arte Solidale Festival 2023

Venerdì 26 maggio Danilo Mascetti e Giorgio Colleoni celebreranno il 150esimo anniversario della nascita del compositore russo

Arte Solidale Festival ritorna a Villa Carlotta per omaggiare il 150esimo della nascita di S.Rachmaninoff, e presentare i concerti della Nona Edizione, che si terrà dal 9 al 17 settembre nelle principali località del lago di Como: venerdì 26 maggio, alle 18.30, il Direttore artistico Danilo Mascetti dividerà il palco con il giovane pianista Giorgio Colleoni per un omaggio al compositore russo.

Il concerto consisterà nell’esecuzione dei sei Etudes Tableaux op. 33, e della vasta Sonata n. 1 op. 28, di rara esecuzione, e come sempre l’ingresso sarà gratuito con offerta libera, con accesso ai giardini della Villa a partire dalle 18. Durante il concerto verranno presentati i programmi musicali e gli artisti protagonisti della nona edizione, mentre le prenotazioni per i concerti verranno aperte durante l’estate. Come sempre, Arte Solidale Festival mantiene il suo scopo benefico verso i minori in stato di disagio ed abbandono, e sostiene con le offerte e i fondi raccolti durante i concerti la Coop. Sociale Azalea di Tremezzina e il Coordinamento Minori di Como.

Danilo Mascetti, pianista comasco e fondatore di Arte Solidale Festival, mantiene un’attiva carriera musicale con frequenti apparizioni in tutta Europa ed all’estero. In questa stagione primaverile si esibisce sia sul pianoforte che su fortepiano e clavicembalo, con concerti solistici di Mozart e C.Ph.E. Bach su strumenti storici, un tour inglese con il programma Dialogues, recital in Olanda, Repubblica Ceca e Italia dedicati a Rachmaninov, e debutta al festival Concentus Moravie in giugno.

Il giovane Giorgio Colleoni, studente del pianista russo residente a Como V. Dvorkin, si è affermato in concorsi quali il Pianotalents, il “Piove di Sacco”, “San Donà di Piave”, “Vimodrone”, e “Mendelssohn” di Alassio. Debutta con l’Orchestra Vivaldi di Morbegno, e successivamente si esibisce con la West Bohemian Symphony Orchestra, e la Greater Grand Forks Symphony Orchestra, (North Dakota), suonando di frequente in Italia, Repubblica Ceca, Nord America, Francia.

Per prenotazioni, cliccare qui