Bob Dylan: uno spettacolo. Suoni e racconti con Guaitamacchi, De Sfroos, Mirò e Brunella Boschetti

Parte a luglio il tour dello spettacolo scritto ed interpretato da Ezio Guaitamacchi nel quale racconterà Bob Dylan con un inedito Davide Van De Sfroos attore e pittore.
UN UOMO CHIAMATO BOB DYLAN, già perchè il più famoso songwriter americano all’anagrafe fa Robert Allen Zimmerman e oggi compie 83 anni, 65 dei quali impegnati a “sonorizzare”, con musica e parole (molte delle quali diventate parole d’ordine), la Storia americana quando non mondiale. La sua storia, invece, l’hanno raccontata in molti attraverso film, libri, opere teatrali e, nei prossimi mesi, anche con lo spettacolo “Un uomo chiamato Bob Dylan” ideato dal giornalista, scrittore e musicista Ezio Guaitamacchi e da tre artisti capaci di rendere tutte le sfumature di Dylan: Davide Van De Sfroos, Andre Mirò e Brunella Boschetti. Esordio il 6 luglio al Verona Folk poi molte date in giro per l’Italia per il suggestivo spettacolo di racconti, suoni e visioni che raccoglie frammenti di vita, di opere e “miracoli” del leggendario songwriter.

“Essere contemporanei di Bob Dylan è come essere contemporanei di Shakespeare. – dice Guaitamacchi – Come raccontare un poeta laureato, vivente e ancora magnificamente attivo? Come raccontare uno che racconta noi e che ha cantato almeno tre generazioni di noi? A sessant’anni dall‘uscita di “Freewheelin’ Bob Dylan, ad esempio, come raccontare l’epopea che stava cominciando, quelle canzoni diventate sangue universale, quella copertina commovente, quella tenerezza? Ezio ha inserito molte canzoni di Dylan nel suo libro Mille canzoni che ci hanno cambiato la vita (Rizzoli 2009), ad iniziare da quella Blowin’ in the wind del 1963 destinata a diventare manifesto degli anni’60 e ancora oggi inno di pace e fratellanza. Ma, nello stesso libro, ci sono altri brani di Bob Dylan che ci hanno cambiato la vita, anche meno conosciuti, come Masters of war, una delle invettive più dure contro il governo e i produttori di armi, “spero che crepiate” canta Bob, parole dirette di un attivista che fa sul serio.
Nello spettacolo Ezio Guaitamacchi fa uscire Dylan dalle pagine dei suoi libri e lo racconta in prima persona con DAVIDE VAN DE SFROOS, nell’inedito, triplo ruolo di musicista, attore e pittore, calato nei panni di Bob Neuwirth, cantautore amico di Dylan. Mentre ANDREA MIRO’ (direttore musicale dello show) interpreta la figura di Joan Baez con la bravissima vocalist BRUNELLA BOSCHETTI a completare un cast pronto a raccontare storie accattivanti e aneddoti gustosi alternati a brani epocali “dylaniati” in chiave acustica con immagini storiche proiettate su un grande schermo a impreziosire il tutto e a suggestionare il pubblico.
“Ezio ha deciso di ripartire per uno dei suoi viaggi narrativi e sonori e noi siamo stati invitati a fare parte di questo splendido gioco, alla scoperta di un uomo chiamato Bob Dylan.” dice Davide Van De Sfroos che si misurerà con canzoni come Blowin’ In The Wind, Just Like A Woman, My Back Pages, All Along The Watchtower, Like A Rolling Stone, Hurricane, The Times They Are A-Changing, Shelter From the Storm, Not Dark Yet.

UN UOMO CHIAMATO BOB DYLAN
con : EZIO GUAITAMACCHI – DAVIDE VAN DE SFROOS – ANDREA MIRO’ – BRUNELLA BOSCHETTI
6 luglio Verona Folk – Mozzecane (VR) – Villa Cirsola
11 luglio Piacenza – Palazzo Farnese
16 luglio Lodi – Piazzetta
17 luglio Risorgimarche
20 luglio Serravezza (Lu)
25 luglio Castelnuovo Fogliani frazione di Alaeno (PC)
Villa Sforza Fogliani (Musica in Castello)
10 agosto Montecampione (BS) – Piazzetta
8 settembre Carrara – Con-Vivere
23 settembre Milano – Teatro Filodrammatici – (Impronte)
I biglietti saranno disponibili sui principali circuiti di prevendita.