Festival Bellezze Interiori, un weekend tra i giardini di Tremezzina

Le iniziative in programma per il weekend di apertura dei giardini segreti di Tremezzina, nell’ambito della V edizione di Bellezze Interiori
Dopo il successo del weekend di Como, riprende questo weekend il Festival Bellezze Interiori, la rassegna culturale dal forte senso sociale che, ogni anno dal 2019, apre i giardini privati dei centri storici del territorio comasco. I giardini segreti aperti e visitabili (dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30) sabato 27 e domenica 28 maggio saranno, questa volta, quelli di Tremezzina, che ospiteranno diverse iniziative e attività. Per l’occasione, infatti, i cancelli di 6 ville private si apriranno per tutti i visitatori che troveranno al loro interno, tra giardini, fiori e scorci mozzafiato sul Lago, il solito mix di eventi per tutti i gusti.

IL PROGRAMMA DI SABATO 27 MAGGIO
MUSICA
Ore 10 – Villa Mainona
RAFFAELE KOHLER
Un evento itinerante, tra i giardini di Tremezzo, con uno dei più celebri trombettisti italiani, diventato famoso durante il lockdown, quando suonava dalla finestra di casa sua a Milano “O mia bela Madunina”.
Ore 11.45 – Villa Bertoni
EILEEN ROSE
Una delle cantautrici americane più amate in Italia. La sua musica è una miscela esplosiva di country, folk e rock grazie alla chitarra di “The Legendary” Rich Gilbert, musicista che la accompagna e che ha suonato con Frank Black, Steve Wynn e Uncle Tupelo.
Ore 14 – Villa Fontana
SAÜC ENSEMBLE
Spettacolo di musica classica in collaborazione con Arte Solidale Festival.
Ore 15 – Casa Lumaca
SKYE WALLACE
Giovane e talentuosa cantautrice canadese porterà il mix di folk e punk del suo repertorio.
Ore 16.30 – Palazzo Pini
DORI GHEZZI & SCARLET RIVERA
Bob Dylan e Fabrizio De Andrè raccontati attraverso i ricordi di Scarlet Rivera e Dori Ghezzi con una colonna sonora da brivido che vedrà protagonista la Rivera, storica violinista del cantautore statunitense.
Ore 17.30 – Palazzo Pini
RICHARD LINDGREN – TRIBUTO A BOB DYLAN
Cantautore svedese, si esibirà in un medley dei successi di Bob Dylan, a cui ha da sempre ispirato anche la propria musica.
ALTRI EVENTI
Ore 11 – Casa Lumaca
INCONTRO SULLA COLTIVAZIONE DEGLI AGRUMI
Una lezione tenuta dal dott. in Scienze Agrarie, Daniele Bonelli, che spiegherà le tecniche di coltivazione di alcune delle piante che nella storia hanno fatto la fortuna della Tremezzina: gli agrumi.
Ore 11.15 – Villa Fontana
PROVA DI KARATE
Una prova per tutti di una delle arti marziali più famose, insieme al CSE della Coop. Azalea e guidati dai maestri del Hakuryu Team.

IL PROGRAMMA DI DOMENICA 28 MAGGIO
MUSICA
Ore 10 – Villa Bertoni
AMY LAVERE & WILL SEXTON
Amy LaVere suona il contrabbasso e canta insieme al marito Will Sexton, uno dei più grandi chitarristi americani.
Ore 11.45 – Villa Bertoni
JAIME MICHAELS & PAOLO ERCOLI
Elegante cantatore di Santa Fe, New Mexico, che ha saputo trasportare in inglese grandi classici della canzone italiana come “Rimmel” e “Il Pescatore”, sarà accompagnato da Paolo Ercoli, uno dei rarissimi musicisti italiani a suonare la chitarra resofonica, il dobro.
Ore 14 – Villa Fontana
BOBO RONDELLI & RADOSLAV LORKOVIC
Cantautore anticonformista e un po’ bohémien, nato a Livorno, città che ispira da sempre la sua carriera artistica. Si esibirà insieme a Radoslav Lorokovic, pianista e fisarmonicista di Chicago di origine croate.
Ore 17.30 – Casa Lumaca
SAÜC ENSEMBLE
Spettacolo di musica classica in collaborazione con Arte Solidale Festival.
VISITE GUIDATE
Ore 15 – Partenza da Palazzo Pini
GLI ANTICHI MERCANTI TREMEZZINI: VOLESIO
Gli antichi mercanti tremezzini: tour guidato di Volesio, tra stemmi e palazzi signorili.
Ore 16 – Partenza da Villa Erminia
GLI ANTICHI MERCANTI TREMEZZINI: DIMORE A LAGO
Gli antichi mercanti tremezzini: tour guidato delle dimore a lago, tra curiosità e romantici misteri.
ALTRI EVENTI
Ore 11 – Cooperativa Azalea
COOKING CLASS
Con Arianna Personal Chef per imparare tutti i segreti sull’uso delle spezie in cucina. max 30 persone.
Per acquistare i biglietti, cliccare quioppure rivolgersi, durante le giornate del Festival alla biglietteria, situata in via Regina 22.