Treni e funicolare, venerdì a rischio per lo sciopero: regolari i pullman ed i battelli della Navigazione



Domani l’astensione dal lavoro per il dipendenti di Fs, Trenord e Atm. Garantite alcune fascie orarie, attenzione a chi deve partire.
Regolari pullman di Asf e battelli della Navigazione: nessuna adesione prevista allo sciopero di domani. Gli altri mezzi di trasporto – treni e funicolare – potrebbero avere ripercussioni dall’agitazione di domani. Qui il dettaglio completo.
GLI ORARI DI TRENITALIA
Dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di venerdì 26 maggio 2023 i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, ad esclusione dell’Emilia–Romagna.
Non sono previste variazioni per i treni a lunga percorrenza. L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
Informazioni su collegamenti e servizi anche attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità di questo sito, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e presso il personale di assistenza clienti.
GLI ORARI DI TRENORD
Dalle ore 00:00 alle 23:59 di venerdì 26 maggio 2023 è previsto uno sciopero al quale potrebbe aderire il personale del gestore dell’infrastruttura FERROVIENORD S.p.A. e che potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria delle seguenti linee:
- Milano Cadorna – Canzo/Asso, Como Lago, Novara Nord, Varese/Laveno Nord
- Brescia/Iseo – Edolo
- Linee suburbane S2, S3, S4 e, per il tratto gestito da FERROVIENORD, anche le linee S1 Saronno – Milano Passante – Lodi, S9 Saronno – Seregno – Milano – Albairate e S13 Milano Bovisa – Pavia.
- I collegamenti aeroportuali Milano Cadorna/Milano Centrale/Milano Porta Garibaldi – Malpensa Aeroporto e S50 Malpensa Aeroporto – Bellinzona.
Inoltre, in concomitanza con lo sciopero locale, è in programma anche uno Sciopero Nazionale del trasporto ferroviario dalle ore 09:00 alle 16:59 che interesserà invece tutte le linee ferroviarie in Lombardia.
FASCE DI GARANZIA
Per le linee circolanti sull’infrastruttura di FERROVIENORD saranno attive le seguenti fasce orarie di garanzia:
• viaggeranno e arriveranno a termine corsa i treni con orario di partenza previsto tra le 6.00 e le 9.00 e tra le 18.00 e le 21.00.
Attenzione: dalle ore 21 sulle linee a gestione esclusiva FERROVIENORD S.p.A. e a gestione mista, potranno verificarsi ripercussioni fino al termine del servizio.
Per le linee circolanti sull’infrastruttura di RFI saranno attive le seguenti fasce orarie di garanzia:
• viaggeranno e arriveranno a termine corsa i treni con orario di partenza previsto entro le ore 9.00 e termine corsa entro le ore 10.00. Alle ore 18.00 è prevista la ripresa del servizio.
Per i treni a gestione mista FerrovieNord/RFI, occorre considerare l’orario previsto di partenza dalle stazioni di Milano Bovisa e Seregno.
Per il servizio Malpensa Express, nel caso di cancellazione dei treni, saranno istituiti autobus no-stop:
• tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto (da Milano Cadorna partiranno da via Paleocapa, 1);
• tra Busto Arsizio FS e Malpensa Aeroporto, per la linea S50 .
Segnaliamo che nella fascia oraria 9.00-17.00, in concomitanza con lo sciopero a cui può aderire il personale Trenord, i treni della linea S50 potrebbero essere limitati a Stabio e sostituti con bus nella tratta Stabio-Malpensa.
Ricordiamo di seguire gli aggiornamenti sulla circolazione dei treni in “real-time” tramite la nostra App e vi invitiamo a prestare attenzione sia gli annunci sonori trasmessi nelle stazioni, che alle informazioni in scorrimento sui monitor.
GLI ORARI DELLA FUNICOLARE COMO – BRUNATE
A Milano, come conferma l’azienda dei trasporti milanesi, il servizio delle linee di superficie (bus, filobus e tram) e metropolitane Atm sarà garantito fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18. L’effettivo stop alla circolazione dipenderà come sempre dall’adesione del personale. La funicolare, che dipende da Atm Milano,garantisce il servizio di trasporto fino alle 8.30 e tra le 16.30 e le 19.30.