Giovani Sinergie Comasche |
Como
/
Cronaca
/

Agorà parte 2, in Piazza Verdi si parla di giovani e futuro

26 maggio 2023 | 11:14
Share0
Agorà parte 2, in Piazza Verdi si parla di giovani e futuro

L’appuntamento con la seconda parte di Agorà, a cura di Sinergie, è per domenica 28 maggio alle ore 16 nel centro di Como

Torna l’appuntamento di Sinergie dedicato alla creazione di un nuovo spazio per la socialità giovanile.

Durante la prima Agorà che si è tenuta lo scorso 15 aprile presso la ex Tintostamperia Val Mulini, alcuni rappresentanti delle associazioni giovanili del territorio hanno potuto confrontarsi e dialogare con le istituzioni. Gli spunti di riflessione emersi sono stati tanti e stimolanti, un ottimo punto di partenza per ripensare il ruolo che spazi già esistenti possono avere all’interno della comunità.

Proprio da queste riflessioni prende avvio la nuova Agorà, domenica 28 maggio alle ore 16 nella splendida Piazza Verdi a Como. L’obiettivo di questo appuntamento è creare un nuovo momento di scambio e dialogo tra generazioni che sia aperto a tutti. Di cosa hanno bisogno i giovani? La rete di realtà che ha portato all’Agorà vuole mostrarlo alla cittadinanza creando davanti al Teatro Sociale uno spazio in cui i bisogni di socialità, aggregazione e scambio culturale dei giovani possano trovare risposta. Attività artistiche e ricreative, spazi di dialogo e per lo studio, attività di orientamento e prevenzione e molto altro riempiranno la Piazza per un pomeriggio, una rappresentazione concreta per dimostrare che la creazione di uno spazio è possibile.

Il percorso che ha portato al format di questa seconda Agorà è nato all’interno del progetto Sinergie e coinvolge Agesci Como 1 e Como 45, Associazione Sant’Abbondio, Circolo Olmo, Consulta Provinciale degli Studenti, CSV Insubria, Fuori Fuoco, Legàmi, Lumilhub, Luminanda, Supporto Attivo Como, We For The Planet e WeRoof.

Partecipano all’iniziativa anche Informagiovani – Comune di Como, Cooperativa sociale Lotta all’Emarginazione e Birrivico.

Il Progetto Giovani Sinergie Comasche è sostenuto da Regione Lombardia con il Bando Giovani SMART (SportMusicaARTe) e prevede il coinvolgimento di giovani nella progettazione partecipata di proposte artistiche e culturali.

(foto di copertina relativa alla prima Agorà del 15 aprile, fonte pagina FB Gener-Azioni)