Alberto Rollo al Teatro Sociale per “Aspettando Parolario”

Lunedì 29 maggio è in programma l’incontro con l’autore Alberto Rollo che presenterà il suo libro dal titolo “Il grande cielo”
Come già avvenuto in passato, continua la collaborazione del Teatro Sociale Como AsLiCo con Parolario e Libreria Feltrinelli di Como: il prossimo appuntamento nel Foyer del Teatro è in programma per lunedì 29 maggio alle ore 18, con l’autore Pietro Rollo che, insieme alla giornalista e docente Sara Cerrato, racconterà il suo ultimo libro dal titolo Il grande cielo. Educazione sentimentale di un escursionista, pubblicato da Ponte alle Grazie (2023), e il suo grande amore per la montagna.
Come nel suo precedente romanzo Un’educazione milanese (finalista al Premio Strega 2017), anche in questo libro Rollo unisce biografia e formazione: la ricerca di un posto nel mondo per sopportare il grigio del quotidiano, la montagna come educazione alla vita e via di fuga, con il suo cielo pieno di nuvole, pieno di sogni. Questo è il grande cielo.
Il grande cielo. Educazione sentimentale di un escursionista «È la storia di un uomo di pianura e di metropoli che ha sempre guardato alla montagna per amor di valico, di salita, di cielo. È la storia di come quell’uomo ha sempre sentito il camminare “in salita” come un’avventura che, senza trasformarsi in “specialità sportiva”, ha nutrito l’immaginazione e il sentimento. – ha raccontato Alberto Rollo – È un’avventura: quella del “guardare in su”, della conquista del cielo a cui siamo appoggiati più di quanto non siamo appoggiati sulla terra; di come le forme ci accompagnano in quel moto ascensionale, di prato in roccia, di bosco in pietraia, di malga in solitudine. È la storia di una educazione sentimentale, ma insieme la storia di come quell’uomo ha imparato a leggere la montagna, non solo attraverso l’apprendimento del cammino ma anche attraverso il filtro della pittura, della musica, della memoria locale, dei racconti orali. Che cosa sia un sentiero, lo si sa quando se e perdono le tracce. Quell’uomo di pianura e di metropoli lo conosco bene, perché mi somiglia, e somiglia a quanti mi sono stati compagni in quella avventura».
BIOGRAFIA DELL’AUTORE
Alberto Rollo, nato a Milano, è scrittore, critico, traduttore e figura significativa dell’editoria italiana. Operatore culturale, grande appassionato di musica, è traduttore, fra gli altri, di Jonathan Coe, Steven Millhauser, Truman Capote, Henry James. Ha pubblicato Un’educazione milanese (2016, finalista al Premio Strega 2017), L’ultimo turno di guardia (2020, Premio internazionale L’Aquila, terna finalisti Premio Napoli) e Il miglior tempo (2021).
Incontro ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.