Tremezzina, torna la Polstrada da giugno. I movieri migliorano il traffico, ma ancora niente ordinanza




La Regina sempre osservata speciale: per migliorare la situazione ecco gli agenti in arrivo a breve. La soddisfazione del sottosegretario Molteni
Anche quest’anno, per la stagione estiva, sarà predisposto il posto mobile della polizia stradale in Tremezzina. Diventerà operativo dal 1° giugno. Lo annuncia il sottosegretario del Ministero Nicola MOlteni. “Grazie al Dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell’Interno abbiamo voluto confermare anche quest’anno il posto mobile di Tremezzina della polizia stradale – ha spiegato Molteni – per garantire più sicurezza e prevenzione a cittadini locali e turisti in un territorio, quello del Lago di Como, importante dal punto di vista degli afflussi estivi e particolarmente sollecitato anche dalla realizzazione dello nuova infrastruttura viabilistica. Quest’anno abbiamo fatto uno sforzo ulteriore, anticipando di 15 giorni la presenza degli operatori della Polizia Stradale”.
E intanto sulla Regina ancora non è in vigore il provvedimento – sollecitato in particolare dai sindaci della zona – per limitare la presenza dei mezzi pesanti. Nel frattempo, però, in queste prime due settimane di servizio i movieri hanno notevolmente migliorato la situazione nei punti critici. IL provvedimento è sul tavolo di Anas, ma l’ordinanza non è ancora operativa. La Regina resta sempre soffocata dal traffico. La bozza del documento è stata messa a punto e discussa in una riunione apposita più di una settimana fa, ma manca ancora la firma dell’Anas, ente proprietario della strada. Incertezza sui tempi di entrata in vigore. Il provvedimento dovrebbe vietare il transito dei bus turistici verso Como (passaggio solo verso l’alto lago) e la presenza dei camion nelle ore diurne sulla arteria. Come detto, in queste prime due settimane la presenza dei movieri nei punti critici della strada ha notevolmente migliorato la viabilità della zona.
LEGGI ANCHE QUI