Una sconfitta indolore (2-1) per la Como Women: perde a Sassuolo, ma è un arrivederci alla serie A



Le ragazze di De la Fuente sbagliano un rigore in avvio. Il tecnico:”Volevamo finire bene il campionato, peccato per la sconfitta, però penso che nel complesso le ragazze abbiano messo in campo una buona prestazione”.
Finisce con una sconfitta (2-1) a Sassuolo il campionato della Como Women di serie A donne. Uno stop indolore all’ultima di campionato dopo che la formazione comasca ha già ottenuto, nelle scorse settimane, la certezza di restare in serie A nella Poule Salvezza. Dunque, ottimo risultato per il club lariano. Per l’ultima partita stagionale, Sebastian de la Fuente fa qualche cambio e manda in campo un tridente inedito, con Beil e Borini sugli esterni e Kubassova unica punta. Gianpiero Piovani risponde con un 4-4-2, con la consueta coppia Clelland-Sabatino in avanti. Le due squadre scendono in campo davanti ad oltre 300 spettatori, accorsi allo stadio Ricci per assistere all’ultima di campionato. Già salvo anche il Sassuolo, la gara è piacevole.
PRIMO TEMPO – Nemmeno il tempo di iniziare la gara ed il Como si guadagna subito un calcio di rigore, con Kubassova, che dopo 30 secondi va via in velocità sulla fascia sinistra e viene stesa da Orsi. Dal dischetto si presenta la stessa Kubassova, che apre il destro, ma Lauria intuisce e respinge la sua conclusione. Como che spreca così l’occasione per portarsi in vantaggio dopo solo un minuto. Le lariane iniziano con un approccio migliore la gara e continuano ad insistere in avanti. Al quinto minuto, su due calci d’angolo, si rendono pericolose Zanoli prima e Karlernas poi, ma entrambe non riescono a trovare la rete di testa. Al dodicesimo ancora Como, con il tiro di Borini, che ci prova prima col sinistro e poi col destro sulla respinta, ma è sempre attenta Lauria. Al 20’ arriva anche la prima occasionissima del Sassuolo, con Sabatino che scatta sulla linea del fuorigioco e, a tu per tu con Korenciova, prova il pallonetto, ma è brava la portiera comasca a non farsi sorprendere. A dieci minuti dalla fine, però, il Sassuolo si porta in vantaggio grazie al gol di Brignoli: sugli sviluppi di calcio d’angolo la numero 15 neroverde sfrutta un rimpallo sulla testa di Karlernas e insacca sul primo palo. Prima frazione che si conclude, dunque, con le padrone di casa in vantaggio.
SECONDO TEMPO – Il Como rientra in campo dall’intervallo in maniera brillante e ci prova subito al 47’ con il sinistro di Borini dalla distanza, che sfiora l’incrocio dei pali e termina sul fondo. Le lariane provano ad alzare la pressione per trovare il pareggio, ed esprimono a tratti un ottimo calcio. Al 60’, poi, risponde il Sassuolo, con Brignoli che va vicina alla doppietta personale con un tiro da fuori area. Dopo 3 minuti, però, le neroverdi il raddoppio lo trovano lo stesso, con l’azione personale di Clelland, che taglia in area dalla fascia destra e di sinistro conclude sul secondo palo, trovando un gran gol. Il Sassuolo per la mezz’ora rimanente gestisce bene il doppio vantaggio e cerca di concedere poco al Como, pur lasciandogli il pallino del gioco. La squadra di de la Fuente ci tiene a non sfigurare e prova in tutti i modi a trovare la rete che riaprirebbe il match. A cinque minuti dalla fine Cavicchia crossa per Karlerans sul secondo palo, ma il colpo di testa della svedese termina sopra la traversa. La rete, comunque, le comasche la trovano, al 93’, con la zampata di Stapelfeldt in area, ma è troppo tardi e immediatamente dopo la rete della svizzera l’arbitro fischia la fine della gara. Finisce così 2-1 per il Sassuolo l’ultima gara della Serie A 2022/23 per il Como Women, che termina la partita, così come la stagione, a testa alta. Salvezza ed arrivederci al prossimo campionato.
L’INTERVISTA
Al termine della gara l’allenatore del Como Women, Sebastian de la Fuente, ha così commentato l’ultima uscita stagionale delle sue ragazze: “Abbiamo fatto un gran primo tempo, siamo stati penalizzati soltanto in occasione del gol, per una disattenzione su corner. Abbiamo anche sbagliato un rigore e non concretizzato qualche azione importante. Nel secondo tempo abbiamo accusato un po’ di stanchezza, che è normale dopo tutto l’anno di lavoro, non siamo risultate brillantissime. Dopo aver subito il secondo gol abbiamo provato costantemente ad andare a riprenderla e all’ultimo abbiamo fatto anche gol, ma non è bastato. Volevamo finire bene il campionato, peccato per la sconfitta, però penso che nel complesso le ragazze abbiano messo in campo una buona prestazione, abbiamo fatto un’ottima gara”.
IL TABELLINO DELLA GARA
SASSUOLO FEMMINILE- COMO WOMEN 2-1
RETI: 36’ Brignoli, 63’ Clelland, 90’+3 Stapelfeldt
SASSUOLO (4-4-2) Lauria; Mella (80’ Brustia), Orsi, Pleidrup, Philtjens; Nagy (46’ Monterubbiano), Brignoli (84’ Hashemi), Bellucci, Tomaselli; Sabatino (80’ Filangeri), Clelland (84’ Nocchi).
A disp. Lonni, Tudisco, Brustia, Nowak, Sciabica All. Piovani
COMO (4-2-3-1): Korenciova; Cecotti, Rizzon, Brenn, Zanoli (74’ Stapelfeldt); Karlernas, Pastrenge, Picchi (74’ Cavicchia); Beil (58’ Rigaglia), Kubassova (58’ Carravetta), Borini (80’ Liva).
A disp. Beretta, Lipman, Beccari, Pantano. All. De la Fuente
ARBITRO: Carlo Rinaldi
AMMONIZIONI: 1’ Orsi, 61’ Pastrenge, 83’ Karlernas
[©foto Cusa]