“35mm sotto il cielo”: il cinema all’aperto in città si sposta a Sant’Abbondio

La rassegna estiva proposta dal Circolo Arci Xanadù parte il 14 giugno, 13 film in programma. Biglietti in prevendita
La stagione inverno/primavera proposta dal Circolo Arci Xanadù volge al termine e con essa l’attività al chiuso allo Spazio Gloria. Con l’estate arriva la voglia di star fuori e godere delle tiepide sere della stagione, come da tradizione anche Xanadù si trasferisce all’aperto con una programmazione ricca dei migliori film dell’anno.
La rassegna estiva in città si chiama 35 mm sotto il cielo e sarà dal 14 giugno al 15 settembre: 13 film tra i migliori della stagione proiettati come di consuetudine per tre sere di fila, e tre film evento di una sola sera. Quest’anno si cambia luogo. Dal cortile del museo Garibaldi si passa area feste di Sant’Abbondio (dove si tiene la tradizionale fiera del 31 agosto), con la basilica a far da sfondo ed uno spazio ampio, attrezzato, agreste ma a pochi passi dal centro della città, e dove sarà disponibile anche un bar per rendere ancora più piacevoli le serate.
Tra i titoli in programmazione il multi Oscar EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE, il campione d’incassi LE OTTO MONTAGNE, l’ultimo di Nanni Moretti IL SOL DELL’AVVENIRE. SI parte con ULTIMA NOTTE D’AMORE di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino nei panni di un poliziotto alla vigilia della pensione, ma la notte precedente si rivelerà la più lunga e difficile di tutta la sua vita professionale.

Sempre in città il Circolo Arci Xanadù porterà il cinema anche a Villa del Grumello dove, con la collaborazione dell’Associazione Villa del Grumello, organizzerà per agosto la rassegna dedicata a figure dell’arte e della letteratura, e all’Asylum di Camerlata con due proiezioni (una a luglio ed una ad agosto).
Oltre a Como le proiezioni estive toccheranno vari comuni della provincia per la rassegna itinerante Tra la luna e le stelle che toccherà i comuni di Tremezzina, Canzo, Vertemate, Lipomo, Cagno, Colverde, Faloppio, Montano Lucino, Grandate, Barni.