Il Lago di Como nella fiction “Citadel”



Una nuova produzione americane omaggia il Lago di Como ambientando qui una serie tv diffusa dalle piattaforme online.
Un treno di ultima generazione si muove rapidamente lungo binari immaginari che attraversano il lago di Como. Una clinica a Bellagio e un riferimento all’ospedale di Gravedona ed Uniti, mentre dal Lago riemerge un personaggio creduto morto. La nuova serie americana di Amazon Prime Video, “Citadel”, mostra un omaggio all’Italia e in particolare al lago di Como. Diventata sempre più popolare tra i turisti americani, il Lario fa da sfondo al primo episodio della serie, un’avventura spy-action con Richard Madden, Priyanka Chopra Jonas e Stanley Tucci.
Sono in tutto sei episodi. Gli appassionati hanno potuto seguire i primi due il 28 aprile scorso. Le immagini del lago di Como e della zona di Bellagio in particolare scorrono sullo schermo mentre un treno futuristico corre veloce su una linea ferroviaria lungo le rive del Lario, creata appositamente dagli ideatori di “Citadel”. Il titolo fa riferimento a un’agenzia di spionaggio internazionale indipendente, nata con lo scopo di difendere la sicurezza di tutti gli abitanti del pianeta. Tuttavia, “Citadel” viene distrutta dagli agenti di Manticore, una potente organizzazione che manipola il mondo.
Il treno che attraversa il lago non è l’unico riferimento a Como. Una delle spie, interpretata da Richard Madden, dopo essere stata ripescata dal lago, viene ricoverata in una clinica. Ancora una volta gli sceneggiatori indicano Bellagio come località. Non è chiaro dove siano state girate le immagini, dato che a Bellagio non esiste un ospedale. Durante l’episodio ambientato otto anni più tardi viene menzionato l’ospedale di Gravedona ed Uniti. Una scena ambientata in Oregon mostra un documento rilasciato in passato dal presidio sanitario sul lago di Como. Il lago ritorna protagonista un’ultima volta quando Priyanka Chopra Jonas ricorda di essere stata ripescata dalle acque del Lario. Questo è un altro omaggio delle produzioni americane al lago di Como, che da anni viene mostrato in tutto il mondo, sul grande schermo, in televisione e ora anche nelle serie TV diffuse dalle piattaforme online.