Letteratura e dintorni, una settimana di incontri con gli autori

29 maggio 2023 | 09:00
Share0
Letteratura e dintorni, una settimana di incontri con gli autori

Libri, lettori, incontri con gli autori e appuntamenti letterari, tutto il programma previsto per questa settimana

Sono diversi gli appuntamenti tra lettori e autori, gli incontri letterari, le letture e le presentazioni che, anche in questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Lunedì 29 maggio, alle 18,nell’ambito di Aspettando Parolario, il Foyer del Teatro Sociale di Como ospiterà l’autore Pietro Rollo che, insieme a Sara Cerrato racconterà il suo ultimo libro Il grande cielo. Educazione sentimentale di un escursionista, pubblicato da Ponte alle Grazie (2023), e il suo grande amore per la montagna. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Mercoledì 31 maggio,alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik,in Piazza San Fedele a Como, Joyce Maynard, dialogando con la scrittrice Gaia Manzini, presenterà il libro dal titolo Un giorno di festa,pubblicato da NN Editore. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031 273554.

letteratura uscite libri incontri settimana autori

Giovedì 1 giugno,alle 17.30, presso la sede della Famiglia Comasca in via Bonanomi 5 a Como, la poetessa comasca Lorenza Auguadra presenterà, dialogando con la giornalista e scrittrice Laura D’Incalci, curatrice della prefazione, il suo ultimo libro dal titolo Beatitudine dell’assenza, edito da CTL (Livorno).
Alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik,in Piazza San Fedele a Como, Enrico Brizzi, dialogando con il giornalista Edoardo Ceriani, presenterà il libro dal titolo Enzo – Il sogno di un ragazzo,edito da Harper Collins. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031 273554.
Sempre alle 18, presso la Libreria Feltrinelli in via Cesare Cantù 17 a Como, sarà presentato il libro Le Ali in Testa, realizzato a partire al lavoro svolto dall’associazione di Claudia Lonati Tutti Giù Per Terra. Simona Bennardo, Claudia Lonati e altre nove scrittrici e scrittori offrono undici squarci attualissimi e imprevedibili che partono dall’adolescenza per proiettarsi in un futuro di condivisione, di aiuto reciproco, di costruzione di una vita che, nonostante le difficoltà, abbia un senso e una bellezza da offrire. Questi racconti si guardano indietro, intorno e in avanti. Mostrano adolescenti timorosi, smarriti, e a volte troppo spavaldi per nascondere la loro paura, e adulti a volte partecipi ma poveri di idee, altre un po’ sordi, pieni come sono di problemi, distrazioni, stanchezza. Paolo Colonnello dialogherà con gli autori. Ingresso libero.

Foto di Hermann Kollinger da Pixabay

Foto di Susanne Jutzeler, Schweiz 🇨🇭 💕Thanks for Likes da Pixabay