Conservatorio di Como |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Concertiinvilla23, a Villa Olmo i primi tre appuntamenti

30 maggio 2023 | 09:30
Share0
Concertiinvilla23, a Villa Olmo i primi tre appuntamenti

GIovedì 1, venerdì 2 e domenica 4 giugno la cornice della splendida Villa ospiterà i primi tre Concertiinvilla23 del Conservatorio di Como

Prenderà il via questa settimana, con ben tre appuntamenti nella splendida cornice di Villa Olmo, la seconda edizione della rassegna Concertiinvilla23, organizzata dal Conservatorio Giuseppe Verdi di Como con il Patrocinio del Comune di Como, che continua a rinnovarsi nei contenuti grazie ai giovani interpreti e ai loro Maestri restando legata alla sua tradizione e al territorio.

Giovedì 1 giugno, alle 17, si terrà il concerto lirico VW210, con la partecipazione del pianista Giovanni Gambardella.

PROGRAMMA

Giuseppe Verdi (1813-1901)

La mia letizia infondere – da “I Lombardi alla prima crociata”; Zhu Zhenzhe, tenore
O de’ verd’anni miei – da “Ernani”; Andrea Visentin, baritono
Ernani involami – da “Ernani”; Yuqing Zang, soprano
Caro nome – da “Rigoletto”; Hu Chunyi, soprano
Ella mi fu rapita – da “Rigoletto”; Zhu Zhenzhe, tenore
Come dal ciel precipita – da “Macbeth”; Gao Yuanchen, basso
Ma se m’è forza perderti – da “Un ballo in maschera”; Zhang Jayi, tenore
Non so le tetre immagini – da “Il Corsaro”; An Jing, soprano
Sul fil d’un soffio etesio – da “Falstaff”; Hu Chunyi, soprano
Oh, dischiuso è il firmamento – da “Nabucco”; Yuqi Yan, mezzosoprano
Ritorna vincitor – da “Aida”; Wu Xinyu, soprano
Terzetto – da “Un ballo in maschera”; Zhang Tingyu, soprano; Zhang Jayi, tenore; Zhuo Yue Di, baritono

Richard Wagner (1813-1883)

O du mein holder abendstern – da “ Tannhäuser”; Zhuo Yue Di, baritono
Dich teure Halle – da “Tannhauser”; Zhang Tingyu, soprano
In fernem Land – da “Lohengrin”; Yikun Zhang, tenore
Einsam in truben tagen – da “Lohengrin”; Wu Xinyu, soprano
Morgenlich leuchtend – da “Die Meistersinger von Nürnberg”; Ren Yukun, tenore

Venerdì 2 giugno, alle 17, sarà il turno del concerto per pianoforte Vision pour le piano.

PROGRAMMA

Claude Debussy (1862-1918), Images – première série

Reflets dans l’eau
Hommage à Rameau
Mouvement

Anna Ghilotti, pianoforte
Performance dei Ballerini del Liceo Coreutico di Busto Arsizio

Modest Musorgskij (1839-1881), da Quadri di un’esposizione

Promenade
Il vecchio castello
Tuileries
Balletto dei pulcini nel loro guscio
La grande porta di Kiev

Marina Adamoli, pianoforte

Sergej Prokofiev (1891-1953), Visions fugitives op. 22

Davide Caldarone, pianoforte

Domenica 4 giugno, alle 17, spazio al concerto dal titolo L’Anello tra Franck e Szymanowski, che vedrà protagonisti Leonardo Morosini al violino e Umberto Ruboni al pianoforte.

PROGRAMMA

César Franck (1822-1890), Sonata per violino e pianoforte in La maggiore

Karol Szymanowski (1882-1937), Sonata per violino e pianoforte op. 9

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria cliccando qui