Festival Parolario, la 23ª edizione è dedicata a “Plinio e Noi”

31 maggio 2023 | 17:30
Share0

Dal 7 all’11 giugno, diverse location di Cernobbio e Como ospiteranno l’edizione 23 del Festival Parolario, dedicata a Plinio Il Vecchio

Non poteva essere dedicata che a Plinio il Vecchio – il comasco più illustre di tutti i tempi insieme ad Alessandro Volta – la 23esima edizione del Festival letterario Parolario, in programma dal 7 all’11 giugno 2023 a Cernobbio (Villa Bernasconi e giardino) e a Como (Liceo Alessandro Volta, Parco di Villa del Grumello, Duomo, Biblioteca comunale Paolo Borsellino, Ex Tintostamperia Val Mulini). Quest’anno ricorre infatti il bimillenario della nascita dello studioso, ricercatore e letterato, e Parolario si inserisce nel corposo programma di iniziative che ne celebrano la grandezza.

Festival Parolario 23 Plinio e Noi

La scenografia degli appuntamenti cernobbiesi sarà Villa Bernasconi e giardino, uno dei rari esempi di architettura liberty sul Lago, mentre a Como si spazierà per esempio dall’Ex Tintostamperia Val Mulini, area industriale riqualificata con un processo virtuoso che mette la comunità al centro, al giardino di Villa del Grumello, oasi di verde, di cultura e di scienza che ospita anche un giardino e un orto intitolati a Plinio, fino alla Biblioteca comunale e al Liceo Alessandro Volta.

Per cinque giorni il Festival coinvolgerà il pubblico in incontri, chiacchierate, dibattiti e momenti di spettacolo attualizzando i temi trattati nei 37 libri della Naturalis Historia, enciclopedia ante litteram e unica opera pliniana sopravvissuta fino a noi. Animati «dall’ammirazione per tutto ciò che esiste e dal rispetto per l’infinita diversità dei fenomeni» – come fu lo stesso Plinio, secondo le parole di Italo Calvino – gli ospiti spazieranno dall’Astrofisica alla Cosmografia, dalla Climatologia alla Geografia e ai Grandi Viaggi, passando per l’Antropologia, la Zoologia, la Botanica, la Biologia e la Medicina. Il tutto con l’approccio divulgativo che caratterizza l’ormai storica manifestazione organizzata dall’Associazione culturale Parolario ETS.

La partecipazione agli appuntamenti è libera e gratuita.

L’inaugurazione di Parolario 2023 è prevista per le 17.30 di mercoledì 7 giugno a Cernobbio, in Villa Bernasconi. Alla presenza del Sindaco di Cernobbio Matteo Monti, di autorità e del pubblico saranno illustrati appuntamenti, obiettivi e ospiti del Festival.

Il partner solidale di questa edizione è la Delegazione FAI di Como, composta da volontari attivi, in coordinamento con la direzione lombarda del FAI. La Delegazione di Como organizza durante l’anno sul territorio attività ed eventi per il pubblico impegnandosi a far conoscere e a valorizzare i beni culturali, i valori fondamentali e la mission FAI nell’ambito della salvaguardia del patrimonio artistico ed ambientale del nostro Paese.

Festival Parolario 23 Plinio e Noi

Per tutto il Festival sarà attivo a Cernobbio, presso Villa Bernasconi, un bookshop curato dalla Libreria Feltrinelli di Como che proporrà, tra gli altri, libri in linea con il tema di Parolario 2023 e opere degli autori ospiti.

Dall’8 all’11 giugno sarà attivo un bus navetta gratuito che collegherà Piazza Cavour (Como) a Villa Bernasconi (Cernobbio). Gli orari saranno disponibili su www.parolario.it. Il servizio è offerto da ASF Autolinee.

Festival Parolario 23 Plinio e Noi

Il Festival è organizzato in partnership con la Città di Cernobbio e Villa Bernasconi.
Con il patrocinio di MIC Ministero alla Cultura, Regione Lombardia, Comune di Como, Camera di Commercio Como Lecco, Bimillenario pliniano, Associazione Villa del Grumello, Como Città Creativa Unesco.
Con il supporto di Confcooperative Insubria, Gener-azioni, Fondazione Cariplo, Fondazione Cristina Mazzotti, Fondazione Alessandro Volta, Confindustria Como, Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù, Consorzio Abitare, Acinque, LarioIN-Banca Generali, Tessabit.
Con la collaborazione tecnica di ASF Autolinee, Clerici Auto, Compos, Lario Hotels.
Collaborazioni: Aboca edizioni, Accademia Pliniana, Ambrosoli, Arte&Arte, Cip Garden, Le Sfogliatelle, Libreria Feltrinelli, Liceo Alessandro Volta, Valverde, Zetacarton.
Media Partner: La Provincia, L’Ordine, Orobie, CiaoComo Radio.