La filosofia in compagnia al Cafè Philo di Cava Molera

31 maggio 2023 | 11:20
Share0
La filosofia in compagnia al Cafè Philo di Cava Molera

Gli eventi nel Parco Spina Verde si arricchiscono degli incontri filosofici aperti a tutti condotti da Katia Trinca Colonel. Il prossimo sarà a Cava Molera

All’interno della rassegna “Un parco da vivere” il 3 giugno è in programma il  secondo appuntamento con i Cafè Philo: “la filosofia che si fa insieme”, curati e condotti da Katia Trinca Colonel.

I café philo vennerò  ideati dal pensatore francese Marc Sautet, sono incontri aperti a tutti incentrati sul dialogo. Katia Trinca Colonel, counselor filosofico conduttrice degli incontri, pone una domanda iniziale che viene svelata solo al momento. Lo scopo è dare la suggestione che stimoli una libera discussione, con la possibilità per tutti di mettere in circolo dubbi, riflessioni, critiche ed emozioni, per un dialogo tanto profondo quanto piacevole.

Dopo l’avvio al Castello Baradello a inizio mese, questo secondo incontro si terrà all’interno della Cava Molera, la principale delle originali sette cave presenti nel Parco e potrà essere occasione di conoscere una delle particolarità della Spina Verde. La cava aperta in epoca romanica fu ampiamente sfruttata fino al XIX° secolo per estrarre la pietra molera, facilmente lavorabile che venne utilizzata nelle costruzioni sia religiose come San Fedele e San Carpoforo, sia per la costruzione del castel Baradello simbolo della città. Oggi restituisce un aspetto da quello originale della forma di una grotta artificiale, a quello di un invaso costruito, assimilabile al proscenio acustico di un teatro dagli echi e dai ritorni particolarissimi.
La visita partirà in gruppo alle ore 14:30 da Piazza Camerlata – via colonna di fronte alla farmacia per proseguire per il sentiero 1 Santa Brigida – Respaù.

eventi vari

Il ciclo di incontri è una coprogettazione Parco Spina Verde, Slow Lake Como e Bottega Volante. Iscrizioni: 10,00 € (adulti) riduzione 7,00 € (06-14 anni).

Prossimi appuntamenti:
01 luglio Parco delle Rimembranze “Uomo: percorsi interiori”
30 settembre Ritorno al Castel Baradello “Le pietre ci parlano”
+39 392 027 9675 info@slowlakecomo.com slowlakecomo.com | castelbaradello.com Iscrizioni: 10,00 € (adulti) riduzione 7,00 € (06-14 anni).