Arte nella e con la natura per gli “Appuntamento in Giardino” al Grumello

Domenica 4 giugno una giornata per adulti e bambini, con attività creative, narrazioni, approfondimenti botanici itineranti e un’immersione nella natura rigenerante nel Parco del Grumello
Villa del Grumello aderisce alla rete Associazione Parchi e Giardini Italiani celebrandone la Giornata nazionale, domenica 4 giugno, quest’anno dedicata alle “musiche del giardino”, con l’evento I(n)spirazioni. Nihil sine anima vivit per adulti e bambini, con attività creative, narrazioni, approfondimenti botanici itineranti e un’immersione nella natura rigenerante. L’iniziativa si inserisce perfettamente nelle Celebrazioni per il Bimillenario Pliniano che coinvolgono diversi eventi comaschi in questo 2023. In programma passeggiate e percorsi di scoperta dentro la storia e la botanica, laboratori creativi e, per i più piccoli, una coinvolgente teatralizzazione per imparare ad ascoltare il canto degli alberi! L’energia degli alberi della piccola “foresta” del Grumello e l’ispirazione fornita dalla figura di Plinio il Vecchio, assieme per celebrare la sua opera in una giornata immersi nel parco del Grumello.

Le attività in programma:
SHINRIN YOKU
ore 7.30
attività per adulti
a cura di Anna Bocchietti
Un’immersione rigenerante nella piccola foresta del Grumello per prendersi cura di sé con lentezza e attivando tutti i sensi, scambiando energia con la natura ed entrando in connessione con gli altri e l’ambiente. La disciplina giapponese del Bagno di Foresta pone l’uomo in stretto contatto con la natura portando ad un consistente miglioramento psicofisico. La bellezza in cui si è immersi aiuta l’organismo a stemperare lo stress e ad accrescere il buon umore.
Anna Bocchietti è dottore in Scienze Naturali con un master in “Progettazione di parchi e giardini”. Dopo un lungo periodo trascorso tra progetti di architettura del paesaggio nell’ambito della pianificazione, del recupero e dell’impatto ambientale, oggi si occupa con grande passione di corsi sul verde, passeggiate botaniche, consulenze e collabora con prestigiose riviste specializzate.
IL RESPIRO DEGLI ALBERI | Arte con naturaore 10:30
Immersione in due tempi nella Natura del Parco del Grumelloattività per adulti
Attraversare con lentezza il Parco del Grumello per ri-conoscersi e creare bellezza con la prof.ssa Giuliana Roda. Camminare placidamente, sull’onda della Naturalis Historia, tra alberi che prendono voce per raccontarne gli usi antichi, il senso dimenticato dei loro nomi e infine, come oracoli, svelare l’essenza di ciascuno.
L’esperienza prosegue con:
ARTE CON LA NATURA | Tutti a ri-creare bellezza
con Ilaria Cuccagna
In un mondo incantato e pieno di meraviglie, esistono giochi magici che stimolano la creatività e ci conducono in paesaggi fantastici. Attraverso l’uso di elementi preziosi donati dalla generosa natura come sassi levigati dal tempo, foglie danzanti al vento, rami intrecciati come arti antichi e piccoli frutti che scintillano di colori, possiamo creare vere e proprie opere d’arte in miniatura.
ALBERI INCANTI: LA VOCE E LA MUSICA DELLE PIANTE
ore 16:00
Attività per bambini da 6 anni e famiglie
Racconti, narrazioni, animazioni con oggetti e il melodioso suono di un’arpa accompagnano grandi e piccini in un viaggio nel mondo verde, alla scoperta di sorprendenti maniere di comunicare, esprimersi, fare musica e cantare. Si racconta che Stradivari in persona si aggirasse nelle foreste del Trentino, alla ricerca degli abeti più idonei alla costruzione dei suoi violini: alberi dai legni risonanti, alberi che cantano. Ancora oggi, dal loro legno si ricavano le tavole armoniche con le quali vengono realizzati splendidi strumenti musicali. Lo spettacolo invita a conoscere in modo inedito e originale i vegetali, straordinari esseri senzienti: non solo ammirandoli, annusandoli, assaggiandoli e toccandoli, ma anche incontrandoli con il senso normalmente escluso quando si parla di alberi: l’udito.
Di e con Marta Stoppa, accompagnamento musicale con arpa di Daniela Morittu.
Per informazioni e acquisto biglietti: www.villadelgrumello.it