Per CiaoComo è un compleanno speciale: 46 anni ed una mano importante alla ricerca di Telethon
Presentato oggi al Gallio il fine settimana di musica e solidarietà. Le parole di chi si occupa della ricerca e il programma artistico in piazza Cavour. Una festa specialissima……
Un compleanno importate – e sono già 46 anni – da festeggiare in piazza Cavour con tanti amici. Ma anche la voglia di dare una mano – concreta – alla Fondazione Telethon. E così ecco che la festa di CiaoComo diventa un evento importante di beneficenza e solidarietà. Coinvolte UILDM, AVIS, CROCE ROSSA, tantissime realtà associative del territorio, decine di artisti e amici della nostra emittente. Ovviamente grazie al supporto del Comune di Como per la spendida location da utilizzare in questi due giorni: sabato 10 e domenica 11 giugno nel salotto cittadino. Presentata questa mattina – all’aula magna del Collegio Gallio (altra struttura a cui va un grosso grazie) – la due giorni di festa e solidarietà che vedrà impegnati, fianco a fianco, CiaoComo e Telethon dalle ore 9 alle ore 23 di sabato 10 e domenica 11 giugno per l’evento denominato “CiaoComo4Telethon”. A fare gli onori di casa per la nostra emittente Alessia Roversi (per la redazione), Massi Zeus (direttore artistico), Alessandro Canali (uno dei proprietari assieme al fratello Lorenzo) ed il responsabile commerciale Francesco Montalbano.

In piazza, dumque, una serie di iniziative legate al mondo della musica, dello spettacolo e della beneficenza con protagonista assoluta la Fondazione Telethon, ente senza scopo di lucro riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, nato nel 1990 per rispondere all’appello di pazienti affetti da malattie rare. Grazie alla preziosa presenza dei volontari, Telethon organizzerà, per tutta la giornata, punti informativi per conoscere meglio la sua realtà, stand nei quali si potranno acquistare gadget e oggettistica per sostenere la ricerca scientifica e molte altre imperdibili sorprese.
CiaoComo quest’anno – per il suo compleanno numero 46 – ha scelto di affiancarsi a Telethon per festeggiare il prestigioso traguardo domenica 11 giugno. All’emittente comasca spetterà il compito di animare la piazza per entrambe le giornate con musica dal vivo, dj set, specialità culinarie, una “golosa” sfilata di moda in collaborazione con la pasticceria Mignon, attività dedicate a grandi e piccini e, ovviamente, la presenza degli speaker della radio.
L’iniziativa sarà impreziosita dalla presenza di due ospiti molto amati dal pubblico comasco: sabato
10 giugno, intorno alle 15, salirà sul palco Davide Van De Sfroos, per un’intervista esclusiva e un
regalo speciale, mentre domenica, alle 19.30 circa, Piazza Cavour sarà tutta per Simone Savogin.
Molte le associazioni e gli artisti che hanno deciso di partecipare alla due giorni di festa e solidarietà
e che offriranno, al pubblico, spettacoli diffusi tra Piazza Cavour, Piazza Verdi, Piazza Volta, Piazza
Perretta e via Garibaldi: Parada par Tücc, Circoliamo, Polisportiva Cagno e Pole Passion Academy
coinvolgeranno i presenti con le loro performance, mentre i Fracassoni, i Summit, Lalaband, Greta
Ray e i 7grani, oltre a diversi artisti di strada, porteranno la loro musica per le vie di Como. Anche il
Teatro Sociale Como AsLiCo sarà presente, nel tardo pomeriggio di domenica, con una grande
sorpresa.
Saranno presenti anche gli stand di diverse realtà del territorio, Informa Giovani, Consulta
Provinciale Giovani, CSV – Centro Servizi per il Volontariato, L’Isola Che C’è, Pontificio Collegio Gallio
e Lario Desmo oltre alle postazioni dei sostenitori dell’evento.
Non mancheranno anche le birre artigianali del Birrificio di Como, lo street food di qualità e la golosa
proposta gastronomica a cura di Molini Lario, che impasterà e cuocerà pizze direttamente in piazza.
Il ricavato della vendita di cibo, bevande e gadget, oltre alle offerte raccolte, in entrambe le giornate,
sarà interamente devoluto a Telethon. La somma raccolta sarà consegnata ai referenti Telethon
giovedì 15 giugno, alle 11.30, nel cortile del Pontificio Collegio Gallio.
CIAOCOMO4TELETHON
Organizzazione: CiaoComo e Fondazione Telethon
Con il patrocinio del Comune di Como
In collaborazione con: Pontificio Collegio Gallio, SYB, Il Forno di Lo Fiego, Croce Rossa Italiana –
Comitato di Como, UILDM, AVIS
Con il sostegno di: Molini Lario, Pasticceria Mignon, Geometra Paolo Brenna, Bon-Ber, Como4Como,
Metano Nord, Autoviemme, Car Care Como, CEPU – Grandi Scuole, Remax Essenza, Acqua San
Bernardo, Nolo X, Birrificio Como, Asf Autolinee, Amati Servizi, Banca Generali S.P.A. e Aprica – A2A.
In sinergia con: Informa Giovani, Consulta Provinciale Giovani, CSV – Centro Servizi per il
Volontariato, L’Isola Che C’è, Lario Desmo, Teatro Sociale Como AsLiCo, Parada par Tücc,
Polisportiva Cagno, Pole Passion Academy
Si ringraziano gli artisti e i performer per la loro disponibilità



PROGRAMMA
SABATO 10 GIUGNO
Dalle 9 alle 23: street food, banchetti informativi, postazioni realtà associative
Dalle 10 alle 16: esibizioni artisti di strada in Piazza Cavour, Piazza Verdi, Piazza Volta, Piazza Perretta
e via Garibaldi
Palco Piazza Cavour
Ore 15: Davide Van De Sfroos (intervista e sorpresa)
Ore 16: Spettacolo acrobatico – Polisportiva Cagno
Ore 17: Performance artistica – Pole Passion Academy
Ore 18.30: Arrivo Parada Par Tücc
Ore 20.30: presentazione Fondazione Telethon
Ore 21: live de I Fracassoni
DOMENICA 11 GIUGNO
Ore 9: lezione di yoga gratuita con Como Lake Yoga Fest
Dalle 9 alle 23: street food, banchetti informativi, postazioni realtà associative
Dalle 10 alle 16: esibizioni artisti di strada in Piazza Cavour, Piazza Verdi, Piazza Volta, Piazza Perretta
e via Garibaldi
Ore 17 – Piazza Verdi: Performance di Circoliamo
Palco Piazza Cavour
Ore 15.20: esibizione di Greta Ray
Ore 17.20: live 7grani
Ore 18: performance del Teatro Sociale Como AsLiCo
Ore 18.20: live Lalaband
Ore 19.30: Simone Savogin
Ore 20: 46 anni di CiaoComo Radio, storia e interviste
Ore 21: live Summit band
Ore 21.30: sfilata-spettacolo “Woman in Soul” a cura della pasticceria Mignon di Como in collaborazione con Team Boomerang,Rfashion,Dream Party Planner, Toni&Guy e L’Ancora, presentata
dalla conduttrice e giornalista Claudia Fasola (in allegato la presentazione).